Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiffoni 2018: parte da Amalfi la 48esima edizione
Inserito da (redazionelda), sabato 14 luglio 2018 10:41:31
Anche quest'anno sarà Aura, l'espressione sociale di Giffoni Experience, ad organizzare l'anteprima del Giffoni Film Festival, in programma dal 20 al 28 luglio. Il luogo scelto per questa edizione è la Divina Costiera, uno tra gli scenari più suggestivi al mondo.
Martedì 17 luglio alle 19 lo storico Arsenale di Amalfi - monumento della potenza della prima Repubblica marinara d'Italia - ospiterà l'apertura ufficiale della 48esima edizione alla presenza di artisti ed istituzioni. Interverranno i rappresentanti dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma, con cui AURA ha attivato da anni prestigiose e concrete collaborazioni: il direttore sanitario Massimiliano Raponi e Alessandro Iapino, responsabile ufficio stampa dell'ospedale pediatrico.
Ospite d'onore della serata sarà l'attore Paolo Conticini, sempre presente alle iniziative di Aura e pronto a fare del suo successo un'occasione per aiutare gli altri.
A moderare l'evento un altro grande amico di Giffoni e AURA, il giornalista Tonino Pinto, affiancato da Orazio Cerino, mentre gli interventi musicali saranno affidati al flautista Franco Ascolese accompagnato dal pianista Gaetano Tortora.
Sarà esposta un'opera di Nando Vassallo, ispirata al tema del #Giffoni2018, Aqua, apprezzato ceramista che negli anni si è avvicinato sempre più al concetto del tempo e dello spazio lavorando sui soggetti più vari fino ad arrivare alle pietre, da lui considerate l'essenza del cosmo.
"Per l'Anteprima ho scelto un luogo unico al mondo come Amalfi, dove il tempo pare essersi fermato", dichiara la presidente di AURA Alfonsina Novellino. "Si realizza così un sogno che qualche tempo fa sembrava una chimera, grazie all'affettuosa accoglienza che ci hanno riservato il sindaco, Daniele Milano, l'assessore Enza Cobalto e tutta l'amministrazione cittadina. Certamente questa manifestazione non rimarrà l'unico frutto della nostra collaborazione".
Il connubio vincente è sottolineato anche dal primo cittadino di Amalfi Daniele Milano: "Amalfi è sempre stata toccata dall'onda del Giffoni Film Festival perché è scelta come meta per le star internazionali che ospita.
Quest'anno diventiamo con piacere parte attiva del festival e vetrina dell'anteprima, ospitando un evento diffuso che attraverserà tutta la città. Una scelta che ha trovato la nostra piena disponibilità alla partecipazione, in particolar modo perché si tratta di un'iniziativa di solidarietà a supporto dei bambini malati che sposiamo pienamente. Ringrazio il direttore Claudio Gubitosi per l'intesa nata nel segno del prestigio internazionale delle nostre due realtà".
Aggiunge l'assessore delegata alla Cultura, Beni Culturali, Eventi e Tradizioni Enza Cobalto: "Ad Amalfi, con l'anteprima del Giffoni Film Festival, coroniamo l'intesa e la collaborazione tra due eccellenze campane internazionalmente note. Con piacere abbiamo aperto al Giffoni Film Festival alcuni tra i punti più belli della città: l'Antico Arsenale nel quale un tempo erano costruite le navi della Repubblica Marinara e che oggi è tempio cittadino della cultura, piazza Duomo con la sua inconfondibile cornice data dalle volte della cattedrale e dalla scalea monumentale.
A sua volta il Festival ci accoglie nella sua città, facendo partecipare i giovani di Amalfi alle attività di Giffoni Experience. Uno scambio figlio di una collaborazione che porta buoni frutti e che ci auguriamo possa andare lontano".
Momenti di forti emozioni si vivranno in serata sul lungomare, in Piazza Municipio e nella splendida Piazza Duomo: mimi statuari, la Sonora junior Sax, il sound partenopeo di Giorgio Ferraiolo. Ad aprire il programma degli spettacoli, la coinvolgente sfilata degli sbandieratori Città de La Cava che partirà alle ore 17 da Valle dei Mulini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106714101
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...