Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiancarlo Giannini di scena a Minori 'legge Napoli'
Inserito da (redazioneip), giovedì 18 agosto 2016 11:50:30
Minori, la città del gusto, attende il maestro Giancarlo Giannini, per la terza serata di anteprima di "Gusta Minori": la kermesse enogastronomica in calendario dal 26 al 28 agosto prossimi.
Lo spettacolo di Giancarlo Giannini, che andrà in scena nella splendida location del pontile delle guardie costiere venerdì 19 agosto, con inizio alle ore 21 e 30, è a cura della Christian Merli Management, che ha organizzato tutte le anteprime della rassegna. Tra queste, il concerto-spettacolo di Lina Sastri a Minori dello scorso 6 agosto e lo spettacolo dell'attore e regista Sergio Rubini del 10 agosto; seguirà la quarta e ultima anteprima, con l'esibizione di Maurizio Casagrande, in programma domenica 21 agosto nel fine settimana alle porte.
Grande il successo di pubblico fino a questo momento, con ciascuno degli eventi già organizzati che ha fatto registrare il tutto esaurito. E il sold out in prevendita che si è trasformato in enorme gradimento e applausi a scena aperta in platea, per gli ospiti che hanno calcato il palcoscenico allestito sotto le stelle, a due passi dal mare incantevole e fragoroso della costiera amalfitana.
Giannini "Legge Napoli" alla sua maniera, con grande maestria, poesia e il suo stile inconfondibile che ne hanno fatto un'icona internazionale del cinema e del teatro. Il maestro entra in scena in completo grigio, con camicia chiara e cravatta intonata all'abito, esordendo con un testo inedito di Elio Porta; preceduto dall'esecuzione di "Era de maggio" di Salvatore Di Giacomo, a cura del cantante Gianluigi Esposito.
Prima di lui, in una mise semplice ma elegante, l'attrice Susy Mennella dà inizio allo spettacolo, avanzando dal fondo della platea con movimenti sinuosi e conducendo gli spettatori, attraverso la sua recitazione, alle atmosfere magiche della Napoli di inizio '900. Poi si entra nel cuore dell'antica Partenope, accompagnati dalla voce di Giannini, che racconta una
«città misteriosa e affascinante, dove è possibile imbrogliare restando onesti, perché la maestria dell'inganno a Napoli è un'arte». Una città caotica, complicata, dove « si vede la confusione nei passi incerti di chi ha fretta di correre, nei passi lenti di chi non ricorda più, perché ha fretta. E si vede la complicazione. La complicazione delle cose semplici che
diventano difficili, quasi impossibili, e di quelle difficili che diventano l'unico mezzo per ottenere quelle semplici. Perché Napoli rappresenta un mondo frastagliato, agonizzante, aggressivo, ma pur sempre vivo, anzi a volte iper-attivo, dove processi di tipo generale molto spesso assumono delle connotazioni drammatiche».
La performances di Giannini sarà preceduta, come di consueto secondo il connubio che lega arte ed enogastronomia, da una degustazione di cibi e vini messi a disposizione dalle aziende che aderiscono al consorzio Slowfood, che avrà inizio alle ore 20.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105130109
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...