Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Gerardo e Francesco, due italiani e l'Oriente': stasera a Scala talk con Padre Fortunato, De Masi e Scurati
Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 settembre 2020 11:49:46
Tutto pronto a Scala per le celebrazioni in occasione del IX centenario dalla morte del Beato Gerardo Sasso. Questa sera alle 19 in piazza San Lorenzo un dialogo tra Padre Enzo Fortunato, Domenico De Masi, Antonio Scurati e lo scultore Jago su "Gerardo e Francesco due italiani e l'Oriente".
Domani, 3 settembre, alle 10.15 il Ministro della Salute, Roberto Speranza, in rappresentanza del Governo italiano, prenderà parte alla solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Delegato Speciale della Santa Sede presso il Sovrano Ordine di Malta, Cardinale Angelo Maria Becciu, nel Duomo di San Lorenzo. La santa messa verrà trasmessa in diretta su TV2000, mentre gli incontri e i dibattiti saranno in streaming sulla pagina facebook del Comune di Scala.
Alla solenne commemorazione parteciperanno tra gli altri: il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il Sindaco di Scala, Luigi Mansi, il Luogotenente interinale dell'Ordine dei Cavalieri di Malta, Fra' Ruy Gonçalo do Valle Peixoto de Villas Boas, la presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, e l'Amministratore Delegato di Alitalia, Fabio Lazzerini. Alle 17 si terrà la presentazione di due francobolli celebrativi di Poste Italiane: uno realizzato dall'artista Mimmo Paladino; l'altro sulla bozza di un disegno di Dario Fo, ospite a Scala nel 2009. Gli eventi in onore del Beato si concluderanno il 3 settembre alle 19 con un concerto gratuito del violinista Uto Ughi.
«Il Comune di Scala, paese più antico della Costiera Amalfitana, farà memoria del suo figlio illustre, fondatore dell'Ordine dei Cavalieri di Malta, con una tre giorni di incontri e dibattiti sui temi cari al Beato Gerardo Sasso: dialogo interreligioso, solidarietà e fratellanza tra i popoli - ha dichiarato il sindaco di Scala, Luigi Mansi -. Un importante momento commemorativo che ha anche l'intento di tenere alti, attraverso la figura e l'esempio dello scalese, i valori di pace e solidarietà verso gli ultimi».
L'evento, organizzato dal Comune di Scala con Scabec e il Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e Malta. La partecipazione è libera rispettando l'uso della mascherina e di tutte le norme anti Covid-19.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101815101
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...