Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore tra mito, cinema e arte contemporanea: il Fiordo entra nel Campania Teatro Festival 2025
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 giugno 2025 10:41:44
Suggestione, memoria e bellezza si incontrano a Furore, che entra ufficialmente tra le location d'eccellenza del Campania Teatro Festival 2025, una delle più importanti rassegne culturali italiane. Un riconoscimento prestigioso che intreccia il patrimonio paesaggistico del celebre Fiordo con il meglio della produzione artistica contemporanea.
Nel cuore del Borgo Marinaro di Furore, dal 13 giugno al 20 luglio, la rassegna "Tributo a Nannarella" rende omaggio ad Anna Magnani, iconica protagonista dell'episodio Il Miracolo del film L'Amore (1948) di Roberto Rossellini, girato proprio tra queste rocce.
L'opera "Nannarella e i suoi dolori" di Roxy in the Box è installata all'esterno della Casa Museo Anna Magnani, precisamente presso l'antico borgo dei pescatori, grazie alla gentile concessione dell'artista, con visual a cura di OKOTEK e musiche originali di Carlo Fermariello. Un'opera site-specific che unisce suggestione visiva, suono e memoria, nel luogo che ha consacrato il volto più intenso del cinema neorealista.
L'allestimento sarà aperto al pubblico tutti i giorni (escluso il lunedì), con orario 10:00-14:00 e 15:00-19:00. Per garantire un'esperienza raccolta e meditativa, l'accesso sarà consentito a massimo due persone per volta.
«Furore è molto più di un luogo: è un'emozione che attraversa il tempo, un ponte tra memoria e bellezza. Ed è proprio il nostro celebre fiordo, con la sua forza evocativa, a diventare il palcoscenico di uno degli appuntamenti più affascinanti del Campania Teatro Festival. Dal 20 giugno al 20 luglio a Furore il cinema e il teatro tornano a dialogare con il mare, il cielo e le rocce. Proiezioni artistiche, luci e installazioni visive trasformeranno il nostro borgo in un'arena suggestiva rendendo omaggio ad Anna Magnani e a Roberto Rossellini. Furore è cultura. Furore è cinema. Furore ti aspetta», ha detto il sindaco Giovanni Milo.
L'iniziativa si inserisce nella 18ª edizione del Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival con il sostegno della Regione Campania. Dal 13 giugno al 13 luglio 2025 oltre 160 appuntamenti in 33 location simbolo della Campania, valorizzando il territorio attraverso un linguaggio artistico multidisciplinare che spazia dalla prosa alla danza, dalla musica alla letteratura.
Per scoprire tutti gli eventi e prenotare:
campaniateatrofestival.it/edizione-2025
campaniateatrofestival.it/biglietteria/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10938100
Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...
Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...
CONCA DEI MARINI, 5 AGOSTO 2025 - Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla...
Prosegue in Campania il tour di selezioni per Miss Italia 2025, lo storico concorso di bellezza che da quasi ottant'anni incorona, simbolicamente, la ragazza più bella del Paese. Martedì 5 agosto, la Costiera Amalfitana sarà protagonista con una tappa importante: la finale regionale si svolgerà a Vietri...
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...