Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore si aggiudica il palio delle Botti delle Città del Vino
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 aprile 2018 18:41:25
È ancora Furore ad aggiudicarsi il Palio delle Botti delle Città del Vino. Una vittoria giunta sabato scorso tra le mura amiche. Michele Avitabile, Francesca Avitabile e il loro capitano, Franco Capriglione hanno spopolato lasciando ben distanti i loro antagonisti di Suvereto, giunti secondi, Refrontolo, Vittorio Veneto e Castelnuovo Berardenga.
Dopo la gara principale si sono svolti due giochi della tradizione, una gara di spinta con barrique composta da sole donne, e una gara a staffetta denominata "La vestizione di Bacco".
C'è stato poi l'esibizione dei "Secacorne", un gruppo sempre più folto (attualmente sono una quarantina e di tutte le età) di suonatori di scetavatasse e triccheballacche ad allietatare la platea folta di spettatori assiepati sulla gradinata del campo da tennis del Giardino della Pellerina.
In coda la premiazione dei vincitori con Furore all'apice del Podio e ricco scambio di cesti addobbati da leccornie tipiche delle Città del Vino presenti partecipanti.
La giornata del Palio si è trasformata in una grande festa, arricchita dalla presenza di un mercatino dei prodotti tipici locali, organizzato da Silvia Mandara, ormai più che collaudata "promoter" di Furore e per questo assegnataria del Premio Ape, la cui cerimonia di consegna si è tenuta venerdì scorso in un'apposita manifestazione svoltasi nella Chiesa di Santa Maria della Pietà. Gli altri premiati sono stati, con motivazioni diverse: Salvatore Fusco, ricercatore scientifico presso l'Università di Roma; Marius Kalista, filmaker polacco, autore di straordinari servizi fotografici su Furore; Carlo Fusco, titolare dell'azienda "Carluccio" e confezionatore di prodotti agroalimentari (limoni, pomodorini, ecc) della Costa d'Amalfi, al quale è andato lo "speciale" Ape Regina; Francesco Esposito, responsabile de "I Secacorne"; Franco Capriglione, capitano degli spintori del Palio.
Un weekend magico, vissuto sull'onda dell'entusiasmo per tutti i Furoresi.
Una grande festa di popolo, da ripetere senz'altro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105021106