Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore si accende per il Natale con eventi, tradizioni e il Fiordo illuminato /PROGRAMMA
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 dicembre 2024 08:43:25
Furore si veste a festa per il Natale con un calendario di eventi pensato per grandi e piccini, all'insegna della tradizione, della convivialità e della meraviglia. Dal 21 dicembre al 6 gennaio, il suggestivo borgo della Costiera Amalfitana diventerà il cuore pulsante delle celebrazioni natalizie, offrendo laboratori creativi, tornei, spettacoli e momenti di ritrovo sociale.
Due le attrazioni principali che promettono di incantare residenti e visitatori. In Piazza Mola si erge un grande albero di Natale decorato e illuminato, simbolo di speranza e unione, che farà da cornice all'esibizione della tradizionale "Banda di Capodanno" il 4 gennaio.
Non meno spettacolare è il celebre Fiordo di Furore, che per l'occasione si trasforma in una scenografia fiabesca. Luci colorate illuminano il fiordo, ricreando l'incanto di un presepe vivente naturale, dove acqua, roccia e luci si fondono in uno spettacolo mozzafiato.
Il programma include anche momenti dedicati alla socialità, come il pranzo per gli over 70 del 30 dicembre e la tombolata baby del 3 gennaio, oltre a tornei di giochi tradizionali come il tressette, Scala 40 e ping pong. Per i più piccoli e le famiglie, spazio alla creatività con il laboratorio natalizio del 23 dicembre e il laboratorio della pizza del 2 gennaio.
A chiudere le festività natalizie, la caccia al tesoro del 6 gennaio nella località Sant'Elia, un evento ricco di sorprese finali.
Un Natale indimenticabile a Furore, dove la magia delle luci, l'arte e la comunità si uniscono per celebrare le festività con il calore tipico della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107216101
Prosegue il Maiori Festival nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, il 17 luglio alle 21, con il ritorno del fisarmonicista Armando Rizzo che presenterà il suo nuovo progetto "Tango e dintorni". Questo lavoro è stato selezionato dall'associazione "Musicisti italiani di Jazz", che sostiene il...
Un sagrato colmo di emozione, un pubblico partecipe fino all'ultimo applauso, e una serata che ha saputo unire letteratura, memoria, arte e impegno civile. Sabato 12 luglio, nella suggestiva cornice della Chiesa del Soccorso a Forio d'Ischia, si è tenuta la 21ª edizione di "Approdi d'Autore", ideata...
Caserta, 16 luglio 2025 - Un luogo simbolo del patrimonio artistico italiano, una voce tra le più intense del teatro e del cinema contemporaneo, e la musica immortale di Antonio Vivaldi: così si apre, sabato 19 luglio, alle ore 21, la IX edizione di Un'Estate da RE nella magnifica cornice del Primo Cortile...
Musica d'autore e grande cinema mercoledì 16 luglio sulla suggestiva terrazza della storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia di Salerno. Con Omaggio a Nino Rota il Mario Corvini Jazz Ensemble, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti...
Il 17 aprile 2025 il Monte Faito è stato scosso da una tragedia che ha portato alla morte di 4 persone che erano a bordo di una cabina della funivia precipitata nel vuoto. A tre mesi esatti, giovedì 17 luglio, il Faito Doc Festival organizza sul piazzale della Funivia, una giornata in memoria delle vittime...