Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Furore, Schermi d’Arte - tributo a Pasquale Squitieri”, al via domani terza edizione a "Furor di popolo"
Inserito da (redazionelda), martedì 27 giugno 2017 16:35:52
Domani, mercoledì 28 giugno, alle 19.00, presso la Sala Federico Fellini del Comune di Furore, avrà inizio ufficialmente la terza edizione della Rassegna Cinematografica "Furore, Schermi d'Arte 2017-Tribute to Pasquale Squitieri", ideata e diretta dal giornalista RAI Paolo Spirito, organizzata e promossa dal Comune e dalla Pro Loco di Furore, con il Patrocinio della Rai-Radiotelevisione Italiana, in collaborazione con Cinecittà Luce-Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale di Roma.
PROGRAMMA
Ore 19.00: "A Furor di popolo"- Presentazione documento storico sui moti di Furore del 1861 a cura di Donato Sarno
Ore 21.00: Film "Il Prefetto di Ferro"(1977),con Giuliano Gemma , Stefano Satta Flores, Claudia Cardinale
Lina Sastri. Interverrà la vedova del Maestro Pasquale Squitieri, Sig.ra Ottavia Fusco Squitieri.
Giovedì 29 e venerdì 30 giugno, sempre alla Sala Federico Fellini alle ore 21.00, saranno proiettati rispettivamente i film "Claretta" (1984), con Claudia Cardinale, Nancy Brilli, Giuliano Gemma, Caterina Boratto, Catherine Spaak, Fernando Briamo e "L'avvocato De Gregorio" (2003), con Giorgio Albertazzi, Anna Tognetti, Gabriele Ferzetti, Ernesto Mahieux.
Sabato 1 luglio, alla Chiesa di Santa Maria della Pietà-Balconata Furitana, alle ore 18.00 Paolo Spirito presenta il libro "Mi chiamo Lina Sastri" Guida Editore- Napoli. Sarà presente l'Autore.
Segue alle ore 19.00: Conversazione-Dibattito di Pino Aprile sul tema: "La Storia Annascunnuta"
Alle ore 21.00:TRIBUTE TO PASQUALE SQUITIERI
"Omaggio a Pasquale Squitieri" di Francesco D'Ascenzo, durata 7'
"Pasquale Squitieri-Il piacere della Libertà" di Ciro D'Aniello, durata 10' (Anteprima)
Conferimento Targa alla Memoria del Maestro Pasquale Squitieri alla Signora Ottavia Fusco Squitieri
Presenziano:Paola Squitieri, Lina Sastri, Elide Melli, M° Luigi Ceccarelli.
Film "Li chiamarono...briganti" (1999), con Enrico Lo Verso, Branko Tesanovic, Roberta Armani, Claudia Cardinale,
Lina Sastri, Remo Girone e la partecipazione straordinaria di Giorgio Albertazzi
Domenica 2 luglio, alla Chiesa di Santa Maria della Pietà-Balconata Furitana Ore 21.00: Film "L'altro Adamo" (2014), con Lino Capolicchio, Marianna Jensen, Ottavia Fusco e Antonio Mastellone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106317104
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...