Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore: sabato 7 marzo si apre 'La Balconata Furitana'
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 marzo 2015 17:06:06
Tutto pronto a Furore per l'inaugurazione de La Balconata Furitana, primo esempio concreto di turismo culturale integrato che si svolgerà nel borgo della Costiera Amalfitana per tutto il 2015.
Appuntamento alle 15, presso la Chiesa di Santa Maria della Pietà, che ospita il Museo del Sacro e una meravigliosa collezione privata di rosari (oltre trecento esemplari) ove si svolgerà la cerimonia di taglio del nastro alla presenza di Simone Pedrelli Carpi, amministratore unico di Furoré, società di promozione e sviluppo del turismo culturale e dei beni culturali, del sindaco di Furore, Raffaele Ferraioli, dei produttori che hanno aderito al progetto e degli artisti che parteciperanno a La Balconata Furitana. Annunciata la presenza di Carmela Cerrone, presidente Fondazione Italiana Sommelier campani.
Alle 18, invece, presso la Chiesa di San Giacomo, spazio al primo spettacolo con la Piero Gallo band in Diario Mediterraneo, un programma musicale che proviene dall'omonimo disco frutto di un'ispirazione, di un momento per sé, di una vena felice, di un modo di raccontare e dipingere dei pensieri, delle suggestioni. La kermesse, a cui si può partecipare sottoscrivendo una card del costo di 36,50 euro che dà diritto alla partecipazione a tutti gli spettacoli e a tutti gli eventi, anche quelli enogastronomici, ha come scopo l'obiettivo di valorizzare le bellezze artistiche e culturali di Furore, accompagnandole alla ricercatezza di percorsi turistici ed enogastronomici di altissima qualità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107019107
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...
Da sempre attento al dialogo tra generi e linguaggi, il Ravello Festival 2025 dedica tre serate consecutive al jazz - dal 31 luglio al 2 agosto - con un trittico di concerti che avrà per protagonisti alcuni dei nomi più significativi del panorama internazionale: tre grandi pianisti per la prima volta...
Un tramonto sul mare, lo sguardo rivolto all'infinito e un messaggio d'amore universale. Stasera, mercoledì 30 luglio, alle ore 18:30, Agerola celebra la Giornata Mondiale dell'Amicizia con un'iniziativa dal forte valore simbolico: l'inaugurazione della "panchina dell'amicizia" presso il nuovo Belvedere...