Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore ospita il Palio Nazionale delle Botti, prima volta al Sud
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 marzo 2017 17:53:41
Approda per la prima volta al Sud il Palio Nazionale delle Botti, promosso dall'Associazione delle Città del Vino.
La competizione folkloristico-sportiva di chiaro stampo medievale si svolgerà a Furore sabato 1° aprile. Si tratta della prima tappa di questo torneo che vedrà la partecipazione di otto Città del Vino, provenienti da ogni parte d'Italia e più precisamente Serrone dell'area del Piglio, in provincia di Frosinone; Suvereto, cittadina medievale maremmana della provincia di Livorno; Castelnuovo Berardenga nei pressi di Siena; Cavriana nel mantovano; Maggiora cittadina in provincia di Novara; Refrontolo e Vittorio Veneto dell'area del Prosecco. Il torneo è stato vinto ben quattro volte da Corropoli e altrettante vittorie sono andate a Maggiora, che è la detentrice attuale del titolo. La finalissima è in programma il 10 settembre nella contrada di San Gusmé del comune di Castelnuovo Berardenga.
Il percorso di gara della tappa di Furore, lungo circa 1250 metri, tutto in salita, si snoderà lungo la Strada Provinciale ex S.S. 366 Agerolina.
Si parte da Poggio La Vela, di fronte alla Casa Comunale e si arriva al Piazzale il Miracolo, antistante la Chiesa di San Michele Arcangelo.
L'orario previsto è per le 17, tenuto conto delle operazioni di qualificazione che determineranno la griglia di partenza e che si svolgeranno a partire dalle 16. lungo i viali del Giardino della Pellerina.
Il campo da tennis all'interno dello stesso giardino ospiterà la cerimonia di premiazione delle squadre e di consegna del premi ai vincitori.
Si annuncia molto folta la partecipazione del pubblico, che andrà ad assieparsi lungo il percorso di gara per assistere alla competizione e per applaudire i propri beniamini.
La triade degli spintori che indosseranno i colori giallo-blu della Terra Furoris si compone, come da regolamento, di due maschi e una femmina: Francesco Capriglione, Michele Avitabile e Elena Fusco. I tre vengono da numerose esibizioni alle quali hanno partecipato da un po' di anni a questa parte ottenendo sempre lusinghieri risultati.
La botte da spingere è quella da 500 litri, vuota e che spesso "fa i capricci" per cui è necessaria una particolare abilità per pilotarla correttamente.
Fervono i preparativi per organizzare al meglio questo evento e in particolare per accogliere degnamente gli ospiti. Si annuncia una qualificata rappresentanza di amministratori e cittadini provenienti dalle città aderenti, ai quali gli organizzatori offriranno il meglio delle loro specialità enogastronomiche.
Particolarmente impegnato per la perfetta riuscita dell'evento il vicesindaco Dino Di Gennaro, delegato allo sport e che accumulato una particolare esperienza in questo tipo di manifestazione. Folta è la schiera collaboratori: uno stuolo di giovani, tutti ansiosi di fare il tifo per la squadra del cuore, che alla luce delle precedenti performance saprà non deludere le aspettative.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109526108
Si apre oggi, 4 agosto, una nuova settimana di "Sui sentieri degli Dei" ad Agerola. Da oggi, e fino a domenica 10 agosto, il cartellone si arricchisce di appuntamenti imperdibili, tra grandi artisti italiani, spettacoli dal vivo, reading e momenti di festa popolare. Tutti gli eventi sono a ingresso libero,...
Il primo appuntamento della sezione "Scala dei Bimbi" del cartellone estivo del Comune di Scala è in programma per stasera, lunedì 4 agosto alle 18.30, in Piazzetta San Lorenzo, con uno spettacolo pensato per stupire grandi e piccini, in un viaggio tra sogno e meraviglia. L'evento è organizzato in collaborazione...
Anche quest'anno Praiano è giunta al clou della Luminaria di San Domenico. San Domenico è venerato a Praiano sin dal 1599, anno della venuta dei primi frati domenicani. È da quella data che si narra la leggenda legata al suo nome: una notte, la madre di Domenico, prima della sua nascita, sognò di portare...
Tornano a Positano i Sud Medina, con il loro inconfondibile sound fatto di contaminazioni mediterranee, ritmi caldi e coinvolgenti, per un nuovo concerto-evento destinato a lasciare il segno. L'appuntamento è per sabato 9 agosto 2025, alle ore 21:00 in Piazza Flavio Gioia, nell'ambito della quinta edizione...
Il tributo in musica al genio di Quincy Jones chiude domani (martedì 5 agosto 2025) la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Il festival saluterà il pubblico con una giornata a ingresso gratuito che intreccia arte, letteratura e grande musica, ospitata nella storica residenza di...