Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore e Conca dei Marini allo Yacht Med Festival di Gaeta
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 aprile 2015 16:43:54
Furore e Conca dei Marini rappresenteranno i Borghi più belli d'Italia nell'ambito dello Yacht Med Festival, la Fiera Internazionale dell'Economia del Mare, in programma a Gaeta dal 24 aprile al 3 maggio 2015.
I due borghi gemelli della Costa d'Amalfi, oltre a essere presenti negli stand allestiti sul lungomare, saranno protagonisti in cucina per la preparazione di specialità tipiche da offrire nel corso di un pranzo e di una cena, previsti per domenica 26 aprile. Ai fornelli si esibiranno i fratelli Milo, titolari del Ristobar Euroconca.
Per la gioia del palato degli ospiti partecipanti (giornalisti, tour operators e buyers) saranno presentate alcune specialità tipiche della cucina furitana e di quella conchese, quali le Polpette di polpo, i Ferrazzuoli alla Nannarella, il Cuoppo e la Sfogliatella Santa Rosa. Il tutto innaffiato dai vini Furore Bianco e Rosso di Marisa Cuomo, sempre più apprezzati in Italia come all'estero.
Non mancheranno i rosoli classici della Divina: Limoncello, Nanassino e l'Elisir delle Janare, il liquore del desiderio a base di sedano crudo, già noto e apprezzato ai tempi di Roma antica e riproposto dall'Hostaria di Bacco di Furore.
«La presenza ad un evento come quello di Gaeta è sicuramente interessante, tenuto conto che esso consente di promuovere strategicamente i due borghi costieri su un target di mercato medio alto, rappresentato dal turismo nautico e crocieristico», osserva Gaetano Frate, sindaco di Conca dei Marini.
Tutto questo grazie alla "rete" del Club dei Borghi più Belli d'Italia - nata nel 2001 su impulso della Consulta del Turismo dell´Associazione dei Comuni Italiani per valorizzare il grande patrimonio culturale e ambientale presente nei piccoli centri italiani -, che in questi anni è cresciuta tantissimo sia in quantità (ha toccato quota 250 comuni soci) che in qualità, distinguendosi per una serie di iniziative promozionali in Italia e all'estero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101025104
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...