Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore, al via la seconda edizione del festival 'VibrAzioni'
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 settembre 2016 17:52:18
Dopo la grande partecipazione alla prima edizione del 2015, l'associazione culturale "Arianna", presieduta dalla professoressa Immacolata Maddaloni, propone la seconda edizione di "vibrAzioni" Festival di arte, cultura, benessere e solidarietà.
Un evento itinerante culturale, solidale, no profit a sostegno delle iniziative umanitarie Unicef Campania, ideato e curato da Antonella Notturno - avvocato e pittrice, oltre che insegnante di Yoga, Gong e Campane Tibetane.
Come l'anno scorso, il Festival avrà diverse tappe e l'intento di sposare la espressione artistica con la solidarietà ed il volontariato. Vuole essere un importante messaggio di condivisione e colleganza, con la finalità di stimolare diversi talenti artistici a sostenere i bambini di tutto il mondo.
Il progetto consta di molteplici attività: mostre di pittura ed arti visive; aste di beneficenza; spettacoli di danza; concerti di Gong e Campane Tibetane; presentazioni di libri, Yoga ed altre discipline orientali; momenti musicali, laboratori per bambini ed altro ancora.
Le esibizioni avranno luogo in sedi e località di prestigio storico e turistico. I proventi del Festival saranno devoluti a sostegno delle iniziative umanitarie promosse da Unicef Campania.
Apre questa seconda edizione di "Vibrazioni" - che già si pregia del patrocinio morale Unicef Campania, Comune e Proloco di Furore - una rassegna di arte contemporanea, dall'omonimo titolo, che si terrà nella splendida cornice di Furore (SA), in uno dei Borghi più belli di Italia, dichiarato Patrimonio Mondiale Unesco. Le sedi della mostra sono la sala Rossellini del Comune e la Hostaria Bacco.
Il vernissage è fissato per sabato 18 settembre, alle 17 presso la sala Rossellini in via Mola 29, presso cui il sindaco Raffaele Ferraioli introdurrà l'evento con il classico taglio del nastro e continuerà alle 18 presso Hostaria Bacco, con la presentazione della critica d'arte Chiara Rita Amato . Interverranno alla manifestazione anche Margherita Dini Ciacci, Presidente Unicef Campania e la poetessa Lina Sanniti.
Espongono i seguenti artisti: Salvatore Affinito Salvatore, Chiara Rita Amato, Pina Aquarulo, Maurizio Avi, Lorenzo Basile, Antonio Berritto, Giovanni Boccia, Antonella Botticelli, Pablito D'Alupa, Bruno Di Nola, Nina Esposito, Lucia Fiore, Cristiana Flaviano, Salvatore Franza, Stelvio Gambardella, Rennato Iannone, Immacolata Maddaloni, Caterina Mandetta, Angela Maria Marotti, Pasquale Mastrogiacomo, Antonella Notturno, Ludovica Perna, Sandro Pontillo, Silva Rea, Cristoforo Russo, Raffaele Russo, Francesco Sellone, Valentina Sepe, Giangranco Tricolore, Anna Zamboli.
La giornalista, scrittrice e critica d'arte Rosanna Pannico, si occuperà della recensione delle opere d'arte in rassegna.
La mostra avrà̀ la durata di tre settimane e sarà visitabile tutti i giorni, negli orari di apertura delle sedi ove le opere sono allocate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106318102
Ad Atrani torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Sagra del pesce azzurro, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto. L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, unisce tradizione, musica e buon cibo in un percorso che accoglie turisti...
Tramonti ha vissuto ieri sera, 22 agosto, uno degli appuntamenti più attesi e divertenti dell'estate: la "Corrida - Dilettanti allo sbaraglio", giunta alla sua settima edizione. In piazza Treviso a Polvica, l'associazione La Fenice Intra Montes, con il patrocinio del Comune di Tramonti, ha riproposto...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 21, piazza Duomo, a Ravello, diventa palcoscenico di un racconto emozionante dedicato agli amori che hanno segnato la storia della costa d'Amalfi. "Storie di Amori Eterni" intreccia la voce intensa del grande attore Peppe Lanzetta, recentemente protagonista del film "Parthenope"...
Vietri sul Mare ha vissuto ieri una serata all'insegna della musica, della bellezza e dello spettacolo. È stata infatti Nicole Selene a conquistare la fascia di "Bella 2025", titolo che le consentirà di rappresentare la città a Casa Sanremo in occasione del prossimo Festival della Canzone Italiana. La...
Scala si prepara a vivere una serata all'insegna della danza e delle emozioni. Domani, sabato 23 agosto 2025, alle ore 21.00, Piazza Municipio farà da cornice a "Suite", il saggio di fine anno dell'ASD New Directions, diretta da Carla Leone e Francesca Parlato. L'evento rientra nel cartellone estivo...