Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore a scena aperta: sabato 30 Nuova Compagnia di Canto Popolare con "Donna MaDonna"
Inserito da (Admin), mercoledì 27 agosto 2014 12:51:50
Le donne di Viviani, Di Giacomo, De Simone e dei grandi compositori napoletani cantate da Fausta Vetere rivivono nell'incantevole scenario della Costa d'Amalfi.
Sabato 30 agosto, al Festival "Furore a scena aperta"organizzato da "Il Teatro cerca casa", la Nuova Compagnia di Canto Popolare, accompagnata alla chitarra da Corrado Sfogli, propone "Donna MaDonna, concerto omaggio alla figura femminile della canzone tradizionale partenopea (Tenuta La Picola, ingresso ore 20,30 - biglietto 10 euro).
«Il concerto - spiega Fausta Vetere - rispecchia quella che in fondo è una realtà di Napoli e del meridione: una società falsamente patriarcale, e dominata dalla figura femminile. In questo suggestivo concerto dunque, la prostituta dei quartieri spagnoli chiamata la Ricciulina è nello stesso tempo donna ma anche Madonna cinquecentesca, così come lo sono le donne de La Serpe a Carolina o le Cenerentola del Maestro Roberto De Simone». A queste immagini si contrappongono le donne a noi più vicine nel tempo, quelle popolari cantate da Raffaele Viviani, quelle poetiche di Salvatore Di Giacomo o le violenti e appassionate di E. A. Mario. Tra i brani in scaletta: Era de maggio, Catarì, Guarracino, Terra mia, Pe'dispietto, Stella d'argiento, Canzone appassiunata, Ton Nymphona, Tarantella Gargano, Vurria addeventare, Madonna tu mi fai. Donne cantate o decantate, canzoni mai cantate da donne, e ricantate attraverso quella formula magica, irripetibile incanto, che sono la musica e la voce.
«Nella cultura napoletana la donna e in generale l'elemento femminile- ribadisce la Vetere -ha avuto sempre, nel corso dei secoli, un'importanza straordinaria. Se si esamina la storia napoletana, si ritrova spesso, non vista ma presente, la figura femminile. Nel campo religioso ne è testimonianza l'incredibile numero di feste e di culti dedicati alle varie Madonne campane».
Il concerto Donna MaDonna è il sesto appuntamento della rassegna dedicata al grande teatro in terrazza sul Fiordo di Furore, organizzata da Livia Coletta e Ileana Bonadies sotto la direzione artistica di Manlio Santanelli. Lo spettacolo si terrà nella tenuta La Picola, l'ingresso è previsto alle 20,30, e dopo l'esibizione si potrà gustare una cena preparata con i tipici prodotti furoresi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10701100
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...