Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore a scena aperta: sabato 2 approdo a 'Le Rocce'
Inserito da (Admin), martedì 29 luglio 2014 14:00:35
Il teatro continua a cercare casa a Furore e trova terrazze, ovvero «nidi costruiti con i fili del silenzio, baluardi della contemplazione estetica».
Partita la settimana scorsa dalla Villa Carolina a Pizzocorvo, la rassegna teatrale"Furore a scena aperta", approderà sabato prossimo, 2 Agosto, all'albergo Le Rocce, qualche balza più su.
Su questo splendido palcoscenico,Lalla Espositoaccompagnata al piano daMimmo Napolitano, si esibirà in un recital intitolato"Nino", dedicato a Nino Rota, celebre compositore, tanto amato da Fellini.
Poche preziose parole per le sue melodie dolcemente sentimentali. Canzoni per il cinema, che indagano i nostri sogni e ne fabbricano altri. La sua musica unisce la melodia delle sue note ai personaggi dei film: Cabiria perduta nelle sue notti, la dolce Gelsomina, le luci e le ombre della Dolce Vita, le voci del borgo di Amarcord le noti dell'Oscar negato de il Padrino. Tutte queste anime sognanti parleranno e canteranno come in un sogno
impalpabile che ti resta dentro per sempre.
A fine spettacolo losnappingallestito daPaolo Durazzo, chef e padrone di casa, consentirà un immersione nelle identità golose dell'Alt(r)a Costiera con la partecipazione straordinaria conLuca Gardini, campione mondiale dei sommelier in vacanza a Furore e che guiderà una degustazione ai vini della Costa d'Amalfi.
«Compiuto il sogno di incontrare l'amico magico -recita Lalla Esposito -le note andranno a essere sempre più deboli, vibreranno sempre meno fino a spegnersi in quel dolce attimo, fra la veglia e il sonno. Spariranno per ridiventare brezza, energia per nuove girandole».
Il Re dei sommelier, dal canto suo, ammonisce: «Il vino si ascolta! In molti mi chiedono come sia possibile. Apparentemente non un suono, non una voce, non una nota sembra possano emanare da questo nettare divino. Eppure il vino parla. Vi sono cose che una persona può acquisire nel tempo e il saper ascoltare il vino è una di queste».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10262108
La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici comuni uniti in un unico cartellone di eventi, che da giugno a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata a Positano con l'emozionante...
Stasera, mercoledì 20 agosto, alle ore 21, presso l'Arciconfraternita della SS.Annunziata e del SS.Rosario di Vietri sul Mare, va in scena la terza serata de I Concerti di Estate Classica, rassegna musicale arrivata alla quattordicesima edizione, diretta dalla professoressa Nella Pinto. Il concerto è...
MAIORI - Dopo il successo delle passate edizioni, torna nella ridente borgata di Santa Maria delle Grazie uno degli eventi più amati dell'estate maiorese: la Fagiolata, giunta alla sua XXII edizione. L'appuntamento è fissato per la serata di oggi, mercoledì 20 agosto, con inizio alle ore 20. Organizzata...
La magia delle fiabe prende vita questa sera, mercoledì 20 agosto 2025, in Piazza San Francesco a Cetara con Musical4kids - Bosco in festa, lo spettacolo firmato dalla Compagnia Citrea che andrà in scena alle ore 21.00. Un evento pensato per bambini, famiglie e per tutti coloro che hanno voglia di lasciarsi...
Vietri sul Mare si prepara ad accendere i riflettori sull'undicesima edizione di Arte in Movimento, la Serata di Gala che negli anni ha portato in Costiera Amalfitana grandi protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura. Dopo aver ospitato personalità come Valeria Marini, Vladimir Luxuria,...