Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore: 28 giugno il Premio “MarediCosta” al Giardino della Pellerina
Inserito da (redazioneip), martedì 27 giugno 2017 19:37:43
Ci sono autori che, attraverso la loro attività, hanno raccontato storie, personaggi, luoghi, tradizioni, atmosfere, che segnano il territorio della Costiera Amalfitana, attraverso la forma del romanzo, della poesia, del saggio, della documentaristica, o che sono "figli culturali" di questo territorio. A loro è dedicato mercoledì 28 giugno, 20.30, nell'ambito dell'XI edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, il Premio MarediCosta, realizzato dal maestro ceramista minorese Vittorio Ruocco.
Scenario suggestivo la Piazzetta Afrodite nel Giardino della Pellerina a Furore, che ospiterà la presentazione dei romanzi "S...Fascination" di Romolo Chiancone (Youcanprint), "Aspettando Claudia" di Vicente Barra (Printart), "Underwater" di Daniela Romano (Booksprint).
Cristina Bozzolato è una donna di Padova andata in pensione da pochi mesi. Single da sempre, dopo una vita di lavoro in banca, una sera davanti al suo computer prova l'impulso di iniziare a scrivere qualcosa che la riguarda molto da vicino. L'ispirazione arriva ascoltando il Don Giovanni di Mozart, e in particolare un verso: «Io cangierò tua sorte». Ma anche in seguito alle notizie sull'alluvione realmente avvenuta nel 2010 a causa dello straripamento del torrente Bacchiglione nel Vicentino: un invito a pensare più a se stessa, a concentrarsi su una problematica che da qualche tempo le crea tormenti: la relazione con Lorenzo Canciani, un uomo di Treviso conosciuto qualche anno prima durante una vacanza tra Sorrento e la Costa d'Amalfi. Per superare questi tormenti Cristina deciderà di contattare Primo, un suo ex compagno di scuola divenuto nel corso della sua carriera professionale un affermato psicoterapeuta. E proprio le sedute di psicoterapia tra i due compongono quasi per intero il romanzo di Romolo Chiancone "S...fascination".
Un titolo ripreso dal nome del brano-tema portante del film Arianna di Billy Wilder del 1957. La Claudia del romanzo del medico Vicente Barra è una pittrice sempre impegnata a creare, e Luca che è il suo compagno è destinato ad attenderla sempre, così come durante il pomeriggio in cui il protagonista si incontra con Roberto, Elena e Giovanni. "Aspettando Claudia" loro discorrono di tante cose accentrando l'attenzione sulla stazione marittima di Zaha Hadid, che quasi si immerge nella Costiera Amalfitana.
Nel corso della serata sarà presentato in anteprima anche il nuovo romanzo di Vicente Barra "Salerno...perché non è Compostela", edito da Printart. Vivere tra i fondali marini in un mondo silenzioso, colorato e intenso: questa è la passione di Maya.
Cresciuta nella cornice della splendida Costa amalfitana, in "Underwater" della giovanissima scrittrice Daniela Romano, il mare è sempre stato il suo habitat naturale, la sua casa. Ed ora, come tutte le diciottenni, Maya si divide tra l'ultimo anno di liceo, una stravagante famiglia, un vivace gruppo di amici ed il suo splendido fidanzato. Ma, all'improvviso, la sua vita sarà travolta da un'onda anomala che le farà provare un vortice di emozioni incredibili facendola ritrovare senza fiato. E ciò che lei pensava fosse amore, forse sarà molto di più. Un amore imperfetto ma grande come il mare, proprio quel mare che le scorre dentro le vene. E allora Maya dovrà scegliere: restare in superficie o immergersi con tutta se stessa?
Interviste agli autori di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
A Romolo Chiancone, Vicente Barra e Daniela Romano sarà poi consegnato il Premio "MarediCosta". Con essi il riconoscimento andrà anche a Gennaro Cuomo, autore di "Ritorno ad Atrani" (Terra del Sole); Norman Di Lieto con "Di Tanto Amore"; e agli autori "costaioli" Miriam Bella, Christian De Iuliis e Maria Michela Di Lieto.
L'XI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, dedicata ai bambini di Amatrice e di Aleppo, si fregia quest'anno anche del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104619107
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...