Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Federico vescovo

Date rapide

Oggi: 18 luglio

Ieri: 17 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Full of life”: a Capri fioriture, luce e bellezza nell’Hanami pittorico di Sannino

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

A Capri la nuova mostra dell’artista napoletano Antonio Sannino

“Full of life”: a Capri fioriture, luce e bellezza nell’Hanami pittorico di Sannino

Inaugura sabato 21 giugno presso la sede centrale della Liquid Art System a Capri “Full of life – di fioriture ed altri incanti”, la nuova mostra di Antonio Sannino ispirata alla filosofia giapponese dell’Hanami. Circa dieci opere di grandi dimensioni raccontano la fugacità della bellezza attraverso il colore, la luce e il silenzio contemplativo. In esposizione fino al 7 luglio, accompagnata da un catalogo curato da Angelo Crespi ed edito da Electa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 giugno 2025 17:21:53

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Sabato 21 giugno dalle ore 19 a Capri presso la sede centrale della Liquid Art System, inaugura " Full of life - di fioriture ed altri incanti", la mostra di Antonio Sannino ispirata alla tradizione giapponese dell'Hanami, simbolo di rinascita e rinnovamento, letteralmente traducibile con "osservare i fiori", ammirando la fugace bellezza dei ciliegi.

Dai suoi dipinti viene fuori un racconto che è anche metamorfosi, perché ci invita ad evolvere giorno per giorno, ammirando nuove fioriture e riflettendo sulla solennità di ciò che ci circonda.

Per l'occasione verrà presentato il catalogo a cura di Angelo Crespi ed edito da Electa, "Hanami" , parola che evoca una moltitudine di metafore resistenti nella filosofia orientale e più in generale radicate anche nella nostra civiltà.

"Il guardare come se il mondo fosse uno spettacolo - sottolinea Crespi - è un compito che il pittore si assume con maggior coscienza degli altri uomini. La pittura infatti è per prima cosa un guardare. Solo attraverso la vista, che è un guardare intensificato dalla ragione, ci appare la bellezza".

In esposizione fino al 7 Luglio la più recente produzione dell'artista napoletano, noto per le sue marine mediterranee, che delineano degli inediti close-up di porzioni di mare tra rocce , trasparenze e sciabordii. "Capri è sempre stata per me una musa, da cui attingere per i miei lavori. I colori e la vitalità dell'isola mi aiutano nella ricerca della luce e delle trasparenze." Afferma Sannino, legato da 3 lustri alla Liquid Art System.

Circa dieci opere di grandi dimensioni, in cui l'artista estrapola degli istanti di pura bellezza, insistendo sull'aspetto contemplativo.

Prendendo ispirazione dalla prospettiva piatta della pittura giapponese, la rafforza col colore bianco rosato, un rosa intenso, quasi viola dei fiori. I rami sono azzurri e sembrano fiumi, o meglio arterie che solcano un'immensa superficie rossa conducendo un fluido pastoso e innervando i petali. Quasi che il punto di vista dell'artista per osservare i ciliegi non sia stato, come ci si potrebbe aspettare, dal basso verso l'alto oppure frontale, bensì dall'alto verso il basso, e ci trovassimo di fronte a una veduta aerea di una porzione di foresta, a una sorta di mappa geografica.

 

Il vernissage sarà accompagnato da un sound studiato ad hoc con musica d'ambiente a cura di Daniele Schirone, al sax, e Daniele Galasso alla chitarra.

 

Cenni biografici

Antonio Sannino nasce a Napoli nel 1959. Circondato dal mare, da suoni e odori, mostra fin da subito una spiccata sensibilità artistica e una predilezione per il mondo della pittura.

Durante gli anni della giovinezza un anziano signore è solito dipingere lo storico ingresso in piperno del palazzo dove abita e il profumo dei colori a olio lo inebria fin da subito.

Il mare e i paesaggi, che lo accompagnano nella crescita, divengono i suoi oggetti di studio: paesaggisti e Scuola di Posillipo sussurrano una tradizione che, anche se in maniera impercettibile, lo ha da sempre influenzato. Terminati gli studi, negli anni ottanta Sannino si trasferisce in Inghilterra, dove rimane per dieci anni. È un periodo di intensa formazione, di introspezione ma anche di contatti con altri artisti. È proprio in Inghilterra che Sannino amplia il suo modo di concepire il paesaggio, di sviluppare la sua arte. I colori, che prima erano saturi, si attenuano a contatto con una nuova natura.

La permanenza nel Regno Unito cambia la sua percezione della realtà, delle emozioni, delle visioni.

Tornato in Italia, i suoi nuovi e tenui colori e le nuove modalità di descrizione della realtà lo consacrano al successo, e le personali si susseguono numerose.

Sono anni di viaggi, che delineano la figura di Sannino come quella di un attento osservatore di ciò che lo circonda.

Sono anche anni in cui la voglia di sperimentare è del tutto naturale e vitale per l'artista e che annunciano una fase di ulteriore cambiamento, di affermazione e di crescita.

La sua ricerca lo porta dapprima verso un approccio più informale, in cui il paesaggio non è mai il mero oggetto della rappresentazione ma è un pretesto per riscrivere le regole e la tecnica, per poi iniziare collezioni dedicate al paesaggio urbano contemporaneo: nascono così nuovi soggetti, come le città internazionali di Londra, Istanbul e New York che vengono rappresentate pittoricamente attraverso la ricerca della luce e della profondità.

Sperimenta infine l'alluminio, che diviene il supporto prediletto per le sue opere pittoriche.

Costanti sono in Sannino l'evoluzione e la ricerca, che consentono alle sue opere di attingere a nuove e sempre differenti linfe vitali. L'alluminio gli ha permesso di sviluppare soluzioni innovative, offrendo una visione che si muove tra l'informale e la figurazione, grazie alla sua versatilità.

Le sue ultime collezioni comprendono gli Autunni, gli Under Construction Sea e gli Hanami. Con una tecnica unica nel suo genere,oggi riscuote un considerevole successo in tutto il mondo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10455109

Eventi e Spettacoli
Agerola, al via il World Music Festival 2025: tre giorni di musica, folklore e sapori nel borgo di Bomerano

Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...

Minori, domenica 20 luglio musica sotto le stelle al molo con Tonia Madonna, Zero dB e Rosario Sepe

Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....

A Tramonti torna il Corteo Storico: 26 luglio un viaggio nel cuore del XV secolo

Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...

Cetara si illumina con la Notte delle Lampare: tre giorni tra storia, alici e musica popolare

Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...

Nostalgia 90 sbarca a Minori: 1° agosto si balla sul Lungomare California

Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...