Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFrutta secca, frutti rossi e spezie. Ecco il tema della XII edizione de "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo"
Inserito da (Admin), domenica 26 novembre 2023 15:13:51
La kermesse natalizia I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo avrà la fragranza del pisto napoletano, i profumi penetranti del pepe e dell'anice e quello esotico della noce moscata.
L'edizione di quest'anno sarà ravvivata da alcune delle più brillanti tonalità dei frutti rossi: dallo scarlatto al magenta, dal porpora al bordeaux, dal carminio al ciliegia; con dolci rivestiti, farciti e rifiniti da more, ribes, amarene, mirtilli, fragoline, fragole, lamponi e frutti di bosco.
Tutte le creazioni che verranno presentate a Napoli il 27 novembre, presso il Grand Hotel Vesuvio, in occasione del popolare evento di pasticceria, avranno in comune un altro ingrediente tipico delle tavole natalizie: la frutta secca.
"Il nostro evento di fine anno propone, da sempre, dolci caratterizzati dall'utilizzo di prodotti naturali e che abbiano un forte legame con la tradizione. Allo stesso tempo, chiediamo ai Maestri Pasticceri che ci affiancano in questa iniziativa di affidarsi alla loro creatività e di reinterpretare, secondo il loro estro e la loro competenza, le delizie del passato" - Antimo Caputo, Ad del Mulino di Napoli, descrive con grande soddisfazione l'intento che anima l'evento I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti - "Per la 12°edizione abbiamo suggerito di mettere in primo piano quelle che a Napoli chiamiamo le "ciociole": nocciole, mandorle, noci, pinoli; senza dimenticare i frutti rossi e le spezie, in un vero e proprio tripudio dello spirito natalizio. Dalla Sicilia al Veneto, con la Campania regina dei dolci di Natale, le sorprese saranno tante e tutte di altissimo livello."
Le postazioni dei dieci Maestri Pasticceri invitati a presentare i loro Dolci delle Feste 2023 ospiteranno lievitati, frolle, frangipane, biscuit, cream tart e sfogliati realizzati con mandorle, nocciole, pistacchi e noci; tostate, caramellate, pralinate e in granella.
A portare in degustazione le novità di quest'anno ci saranno: Luigi Biasetto, della Pasticceria Biasetto di Padova; Salvatore Capparelli, dell'omonima Pasticceria di Napoli; Giuseppe Cristofaro, in forza presso la Pasticceria Dolce Voglia di Frattaminore; Sal De Riso della Sal De Riso Costa d'Amalfi di Minori; il napoletano Marco Infante di Casa Infante; Santi Palazzolo della Pasticceria Palazzolo di Cinisi, in provincia di Palermo; Pasquale Pesce, della storica Pasticceria Pesce di Avella, in provincia di Avellino; Ciro Poppella, della Pasticceria Poppella, di Napoli; Sabatino Sirica della Pasticceria Sirica di San Giorgio a Cremano e Rocco Cannavino, dello Zio Rocco Lab Store di Pomigliano d'Arco, in provincia di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100715105
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...
A Vietri sul Mare si è svolta la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo" che ha visto il cinema assoluto protagonista. In una piazza Della Porta attenta, è stato proiettato il film "Una vita da grandi", realizzato basandosi sulla storia vera di un ragazzo autistico...
Domenica 24 agosto 2025 si è svolto "Verso l'Alba". Un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare uno degli appuntamento più attesi del Festival Sound Trek- percorsi tra musica e natura, sotto la direzione artistica di Lorenzo Apicella e con l'organizzazione e la promozione del Comune di Scala....
Da oggi, 25 agosto, al 31 agosto, il Festival "Sui Sentieri degli Dei" di Agerola propone una ricca settimana di appuntamenti culturali aperti al pubblico. La rassegna si aprirà lunedì 25 agosto a Villa Coppola, alle ore 18:30, con la presentazione del libro "Il dottore di Scampia" di Giuseppe Marrotta,...