Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFrancesco De Gregori in 'Vivavoce' stasera a Ravello
Inserito da (redazionelda), venerdì 10 luglio 2015 11:17:00
Farà tappa, questa sera, a Ravello, il Vivavoce tour di Francesco De Gregori. Il cantautore romano si esibirà sul palco del Belvedere di Villa Rufolo nell'ambito del Festival di Ravello dalle 21 e 45. Già da diverse settimane lo spettacolo ha raggiunto il sold out.
Stasera De Gregori presenterà al suo pubblico la sua ultima fatica, il doppio album "Vivavoce" (Caravan/Sony Music), certificato disco di platino dove rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo storico repertorio.
L'artista sarà accompagnato dalla band formata da Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Bardi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti (batteria), Elena Cirillo (violino e cori), Giorgio Tebaldi (trombone), Giancarlo Romani (tromba) e Stefano Ribeca (sax).
Prodotto da Guido Guglielminetti, "Vivavoce" contiene "Il futuro", cover del brano "The future" di Leonard Cohen, che De Gregori ha riadattato in italiano e proposto spesso live nei suoi concerti, ora per la prima volta in una versione registrata in studio, e una versione de "La ragazza e la miniera", arrangiata e realizzata da Ambrogio Sparagna con l'Orchestra Popolare Italiana. Il quarto singolo estratto dall'album (dopo "Alice", in una nuova versione cantata in duetto con Ligabue, "La donna cannone", in una nuova versione che vede la collaborazione di Nicola Piovani che ne ha arrangiato e diretto gli archi, e "Generale"). Immancabile "La leva calcistica della classe '68", nella nuova versione contenuta in "Vivavoce".
Il 22 settembre all'Arena di Verona Francesco De Gregori sarà protagonista di "Rimmel 2015", un unico e imperdibile concerto-evento in cui per la prima volta il cantautore suonerà integralmente il suo disco più amato (insieme ai suoi più grandi successi) in occasione dei 40 anni dall'uscita di "Rimmel" (1975). Ospiti della serata saranno alcuni tra i più importanti artisti italiani, amici e colleghi del cantautore che si alterneranno sul palco per omaggiare le sue canzoni più amate. I primi nomi confermati sono Malika Ayane, Caparezza, Elisa, Fedez e Ambrogio Sparagna.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106913100
Nell'ambito del Gran Carnevale Maiorese e della kermesse "Amalfi Coast Major Fun" è stata organizzata la prima edizione della "Gara Cosplay", a cura dello store "Terra-616". Da Harry Potter a Catwoman, da Maleficent ad Iron Man: il 18 febbraio ci si potrà trasformare nel proprio personaggio preferito...
Venerdì 20 gennaio, alle ore 18, presso la Sala Consiliare di Vietri sul Mare, il noto bestseller Mondadori, editore, editor e sceneggiatore Franco Forte sarà insignito del Premio alla Carriera della rassegna eno-letteraria DiVini Libri. Il riconoscimento è opera unica del maestro ceramista Francesco...
Il Comune di Positano, a vent'anni dalla sua scomparsa, vuole omaggiare il pittore locale Vincenzo Santarpia con "RITRATTO DI UN ARTISTA", un incontro in suo onore. L'appuntamento è per lunedì 23 gennaio, alle 11, presso la Sala A. Milano, dove sarà presentata anche una piccola anteprima della mostra...
Concluse le festività natalizie, Cetara è in fermento per l'organizzazione del Carnevale. Sabato 14 gennaio, alle 17.30, presso la Sala Ave Maria, si svolgeranno le prove dei vestiti, si ultimeranno le iscrizioni e inizieranno le prove dei balli. Quest'anno il giorno di martedì grasso cade il 21 febbraio,...
C'è chi raccoglie fondi per la ricerca scientifica e chi porta avanti tradizioni altrimenti destinate all'oblio. Chi continua a credere nel valore aggregante della cultura e dello spettacolo e chi custodisce il patrimonio storico ed artistico. Tutti uniti da una sola passione: il volontariato. E proprio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.