Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFrancesco De Gregori 10 luglio al Festival di Ravello
Inserito da (redazionelda), sabato 21 marzo 2015 12:30:03
Francesco De Gregori sarà tra i protagonisti dell'edizione 2015 del Festival di Ravello. Il cantautore romano si esibirà sul palco del Belvedere di Villa Rufolo il 10 luglio. Ravello è tra le tappe del suo "Vivavoce Tour", partito ieri, 20 marzo, dal PalaLottomatica di Roma.
De Gregori presenterà al suo pubblico il doppio album "Vivavoce" (Caravan/Sony Music), certificato disco di platino dove rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo storico repertorio.
L'artista sarà accompagnato dalla band formata da Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Bardi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti (batteria), Elena Cirillo (violino e cori), Giorgio Tebaldi (trombone), Giancarlo Romani (tromba) e Stefano Ribeca (sax).
Prodotto da Guido Guglielminetti, "Vivavoce" contiene "Il futuro", cover del brano "The future" di Leonard Cohen, che De Gregori ha riadattato in italiano e proposto spesso live nei suoi concerti, ora per la prima volta in una versione registrata in studio, e una versione de "La ragazza e la miniera", arrangiata e realizzata da Ambrogio Sparagna con l'Orchestra Popolare Italiana. Il quarto singolo estratto dall'album (dopo "Alice", in una nuova versione cantata in duetto con Ligabue, "La donna cannone", in una nuova versione che vede la collaborazione di Nicola Piovani che ne ha arrangiato e diretto gli archi, e "Generale"), attualmente in rotazione radiofonica, è "La leva calcistica della classe '68", nella nuova versione contenuta in "Vivavoce". L'album è disponibile nei negozi tradizionali (in una versione standard - doppio cd - e in una versione deluxe limitata e numerata - 4 vinili, doppio cd e booklet), in digital download e su tutte le piattaforme streaming.
Il 22 settembre all'Arena di Verona Francesco De Gregori sarà protagonista di "Rimmel 2015", un unico e imperdibile concerto-evento in cui per la prima volta il cantautore suonerà integralmente il suo disco più amato (insieme ai suoi più grandi successi) in occasione dei 40 anni dall'uscita di "Rimmel" (1975). Ospiti della serata saranno alcuni tra i più importanti artisti italiani, amici e colleghi del cantautore che si alterneranno sul palco per omaggiare le sue canzoni più amate. I primi nomi confermati sono Malika Ayane, Caparezza, Elisa, Fedez e Ambrogio Sparagna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104918109
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...