Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFootball Leader 2015, ad Amalfi presidente Samp Ferrero mattatore del talk show /FOTO
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 giugno 2015 10:44:59
Successo di pubblico, ieri sera, ad Amalfi, per il secondo appuntamento pubblico di Football Leader. Nel suggestivo scenario di Piazza del Duomo si è svolto il talk show pubblico moderato dalla giornalista Ornella Mancini con il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero, vero mattatore della serata, il presidente dell'assoallenatori Renzo Ulivieri, Gigi De Canio, Gianni Di Marzio, il presidente del Bari Gianluca Paparesta, il volto noto SportMediaset Mikaela Calcagno, il vicedirettore della Gazzetta dello Sport Andrea Di Caro, il direttore del Corriere dello Sport Paolo De Paola, l'inviato Sky Massimo Ugolini, il giornalista Rai Enrico Varriale.
In platea il neosindaco Daniele Milano, da sempre vicino all'organizzazione della kermesse, accompagnato dall'assessore Matteo Bottone. Presente l'assessore allo Sport del Comune di Tramonti Vincenzo Savino.
Ferrero si è improvvisato vero show man, strappando applausi a scena aperta: "Il calcio deve essere vissuto col sorriso, altrimenti le partite sono tutte uguali. Quest'anno è stato un campionato facile per la Juve. Senza Inter, senza Milan, con una Roma che zoppica non poteva andare diversamente".
Su Mihajlovic, ormai ex allenatore, il presidente ha parole di stima: "Sinisa è un grande uomo. Ma io sono di parte. Se il Milan lo assumerà farà un grande affare: è un grande allenatore, grande motivatore".
Il presidente della Samp, conclude con il suo libro, Una vita al massimo: "Si tratta di un libro che racconta un ragazzo che si diverte, che è stato fortunato. Ma la fortuna te la devi cercare. In questo libro mi racconto: ho fatto tutti i mestieri, non ho mai avuto paura di dire la verità e un incidente di percorso mi ha fatto solo del bene. Mi ha salvato lo sport, l'arte e lo spettacolo".
Per il dg dell'Atalanta, Pierpaolo Marino, "E' stato un campionato forse scontato perché fin dalle prime partite si è vista la Juventus dominare con una Roma incapace di contrastarla. Mi è mancato molto il Napoli che poteva fare di più, aveva le potenzialità per fare almeno il secondo, terzo posto. Inoltre, avrebbe potuto giocare tranquillamente la finale. Condannato solo perché a volte il più debole vince contro il più forte".
Gigi De Canio si unisce al coro e rilancia: "la maggiore delusione è il Napoli per le potenzialità e il rendimento. Il Milan mi aspettavo che non facesse granché con una quadra priva di campioni. Ha giocato bene l'Empoli, a mio parere, per rapporto potenzialità, valori dei calciatori rispetto alle altre squadre l'Empoli ha vinto".
Della stessa idea Ulivieri: "Sul piano del gioco è stato un buon campionato e bisogna guardare alle piccole squadre per fare le valutazioni. Dall'Empoli al Sassuolo, passando per il Chievo e il Cesena retrocesso. Beh, questo è merito degli allenatori, di scelte giuste".
Gianni Di Marzio su Benitez, neo allenatore del Real Madrid : "Mazzarri gli ha lasciato un secondo posto e una coppa Italia. Lui ha lasciato un quinto posto e una supercoppa che non conta a nulla. Annata deludente, cominciata con la sconfitta ai preliminari. Un allenatore che l'anno scorso ha fatto bene ma quest'anno non ha inciso per niente".
Al termine le interviste con i più importanti media sportivi nazionali nella sala stampa allestita negli eleganti salotti della storica Pasticceria Pansa, dove gli ospiti, molti dei quali habituè, si sono intrattenuti scambiando relazioni degustando le produzioni d'eccellenza della celebre pasticceria della Costa d'Amalfi.
Determinante, per la buona riuscita dell'evento in piazza del Duomo, la disponibilità dei Fratelli Pansa ad offrire una base logistica di prestigio per le esigenze mediatiche di una kermesse oramai tra le più attese ad Amalfi.
Foto Emanuele Anastasio
per Photogallery completa: www.emanueleanastasio.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100830106
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...
Da sempre attento al dialogo tra generi e linguaggi, il Ravello Festival 2025 dedica tre serate consecutive al jazz - dal 31 luglio al 2 agosto - con un trittico di concerti che avrà per protagonisti alcuni dei nomi più significativi del panorama internazionale: tre grandi pianisti per la prima volta...
Un tramonto sul mare, lo sguardo rivolto all'infinito e un messaggio d'amore universale. Stasera, mercoledì 30 luglio, alle ore 18:30, Agerola celebra la Giornata Mondiale dell'Amicizia con un'iniziativa dal forte valore simbolico: l'inaugurazione della "panchina dell'amicizia" presso il nuovo Belvedere...
Parte il 9 agosto, dalle ore 19.30, la rassegna estiva "Essere del Sud": un viaggio tra musica, ironia, tradizione e bellezza per raccontare l'anima più autentica del borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana. Ad aprire la kermesse il "Sunset Spritz Party", un evento suggestivo in riva al...