Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Follie! Follie!”: venerdì 21 ..incostieraamalfitana.it fa tappa al Giardino Segreto dell’Anima di Tramonti
Inserito da (ilvescovado), giovedì 20 luglio 2017 17:30:04
Penultimo dei due appuntamenti dell'XI edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. In collaborazione, infatti, con Enza Telese e Antonio De Marco, "custodi" del Giardino Segreto dell'Anima a Tramonti, e il Club dei Folli Costa d'Amalfi, venerdì 21 luglio, ore 20.30, tra le azalee e gli agrumi dell'oasi verde nel cuore della frazione di Campinola, la seconda edizione di "Follie! Follie!".
Ispirata al "Tutto è follia follia nel mondo..." dalla Violetta della Traviata, la serata a Tramonti ha riferimenti molto più semplici e comuni, come esperienza e momento di esaltazione dei sentimenti e della vita, in tutte le sue manifestazioni. Soprattutto come forza propulsiva di iniziative, atti d'amore, creazione di arte e di poesia, proposta di esempi costruttivi, sviluppo del rispetto, del gusto, del piacere, della gioia per il territorio e cercare di elevarlo culturalmente. A costo di farsi dire che "si è dei folli". In questo spirito nell'edizione 2016 si è costituito il Club dei Folli Costa d'Amalfi, e gli insigniti di allora confermeranno al Giardino Segreto dell'Anima la propria adesione, mentre ne saranno nominati altri, sia del territorio di Tramonti che della provincia salernitana, espressione di atteggiamenti di saggezza-follia.
Saranno assegnati anche tre premi "Giardini d'Amore" con particolari motivazioni in tema con la serata ai coniugi Raffaele e Rosaria Mauri, Enzo ed Emilia Di Bianco, entrambi di Angri, e a Giancarlo e Danila Cattaneo, dalle alture di Salerno.
Nel corso della serata, introdotta dall'intervento del poeta locale Alfonso Carotenuto su "La follia come sogno ambizioso a Tramonti", e condotta da Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, sarà presentata la raccolta di versi "Foglio bianco" del poeta vietrese Enzo Tafuri, edita da Pegasus, e si parlerà di "sana" alimentazione e dieta mediterranea con il biologo amalfitano Giovanni Torre.
Le note della tammorra di Aniello Apicella, le bontà culinarie del ristorante Cucina Antichi Sapori, i vini della cantina Tenuta San Francesco, le deliziose realizzazioni di Ceramica Vietri Scotto completeranno il programma di una serata davvero "indimenticabile".
L'XI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, dedicata ai bambini di Amatrice e di Aleppo, si fregia quest'anno anche del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102420103
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...