Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Fino alla fine del mondo”, il 23 dicembre la Mostra fotografica di Giovanni a Maiori
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), martedì 15 dicembre 2015 13:54:25
Avevamo già avuto modo di conoscere Giovanni De Rosa, giovane ragazzo di Tramonti con la passione per la fotografia, in occasione dell'uscita su Youtube del suo documentario, "Non vedo la fine". Si chiama ''Fino alla fine del mondo'', invece, la mostra fotografica che ha allestito a Maiori, in via Vecchia Chiunzi 53, di cui l'inaugurazione è prevista per il 23 dicembre alle 16.
Accompagnati dalle note ricche di accenni allo spirito sudamericano di Gustavo Santaolalla, ma anche di autori di musica indie quali Alt-J, Nick Mulvey, Franz Ferdinand, si intraprenderà un viaggio fotografico attraverso le vedute e le emozioni straordinarie che offrono la Bolivia e la Patagonia, filtrate dagli occhi di Giovanni. L'ingresso è gratuito e un piccolo buffet sarà offerto a chi vorrà partecipare. La mostra sarà visitabile fino al 3 gennaio, dalle 16 alle 20, e comprenderà anche la proiezione dei documentari, "Non vedo la fine" e "Tutto quello che senti", girati durante il suo viaggio in Sudamerica.
«Questa mostra nasce dalla voglia di voler condividere con gli altri tutto quello che mi è passato davanti agli occhi e vicino al cuore. - ha spiegato Giovanni alla Redazione de Il Vescovado - Vi sfileranno davanti agli occhi le foto scattate nel deserto del Salar de Uyuni in Bolivia, tra i ghiacciai e l'atmosfera fredda della Patagonia; ma anche a Santiago del Cile, nel deserto di San Pedro de Atacama; e poi, ancora, foto scattate sulle Ande nelle 26 ore di autobus che collegano Santiago del Cile a Buenos Aires, e appunto foto dell'Argentina e di Buenos Aires».
Gli chiediamo qualche altra anticipazione e lui, gli occhi al cielo mentre cerca di racchiudere in poche battute tutto il lavoro fatto in più e più giorni, ci dice che forse potremmo apprezzare particolarmente la sezione dei ''ritratti dal Sudamerica'', che è anche la sua preferita, perché «si tratta di foto rubate e sincere, di sguardi e di occhi fugaci, di occhi che sanno parlare. - E poi continua - ''Fino alla fine del mondo'' non è solo un indefinito riferimento geografico. Il Sudamerica è una terra che si trova dall'altra parte del mondo, ma soprattutto lì finisce il mondo e ne inizia un altro. Io posso dire che un altro mondo l'ho visto e spero di restituire questa magica conoscenza dell'altro anche a chi verrà alla mia mostra».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103937102
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...