Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFestival Nazionale “Teatro XS” Città di Salerno, 6 maggio il gran finale
Inserito da (redazioneip), mercoledì 2 maggio 2018 12:46:51
Sarà una vera e propria festa di compleanno all'insegna del palcoscenico quella che andrà in scena domenica (6 maggio 2018), dalle 19 al Teatro Genovesi di Salerno per la finalissima della decima edizione del Festival Nazionale "Teatro XS" Città di Salerno.
Ad aprire la serata sarà lo spettacolo "Zone d'ombra" di Stefano Massini, co-prodotto dalle compagnie I Cattivi di Cuore ed Eclissi. Per l'occasione sarà rappresentato il secondo episodio del "Trittico delle gabbie" dell'autore toscano, per il quale calcheranno le scene Enzo Tota, nei panni del professore, e Chiara Giribaldi, per il ruolo della figlia. Un affermato professore universitario si trova in carcere, colpevole di aver concesso l'autorizzazione per la costruzione di un condominio su di un terreno friabile, provocando un disastro. Gli fa visita la giovane figlia violinista, arrivata in fretta e furia dall'estero. Aleggia un'atmosfera di tensioni ed emozioni, i dialoghi sprigionano un drammatico senso di tenerezza e di affetto.
«Ho provato a pensare a quante possibilità di dialogo si aprano attorno al tavolo di un parlatorio ed ho visto sfilare davanti ai miei occhi una schiera di ruoli sociali, una moltitudine di temi, di situazioni, d'incastri della vita. Cos'è questo se non teatro?». Scrive Massini nelle note di regia.
Il Festival Nazionale "Teatro XS" Città di Salerno è organizzato dalla Compagnia dell'Eclissi, diretta da Enzo Tota, con il patrocinio dell'Istituto d'Istruzione Superiore Statale "Genovesi - Da Vinci", guidato dal dirigente Nicola Annunziata, il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio Salerno, il sostegno delle Soroptimist Club Sezione Salerno e della U.I.L.T. Campania, il patrocinio del Comune di Salerno.
Al termine dello spettacolo ci sarà la proclamazione dei vincitori con l'attribuzione dei premi sanciti dalle giurie. La novità di quest'anno è stata la Sezione "XS Giovani", per la quale la giuria, costituita dal pubblico degli abbonati al Festival, assegnerà anche i premi al migliore spettacolo, alla Regia e all' interprete.
A completare il palmarès ci sarà l'attribuzione dei premi alla Regia, al Miglior Interprete Maschile, alla Miglior Interprete Femminile, allo spettacolo selezionato dalla Giuria dei Giovani e allo Spettacolo Vincitore del Festival.
Di seguito gli spettacoli andati in scena al Teatro Genovesi di Salerno: la Compagnia I Cattivi di Cuore di Imperia con lo spettacolo "Il profumo delle rose" di Chiara Giribaldi e la regia di Gino Brusco;"Tango" di Francesca Zanni messo in scena dalla Compagnia La Corte dei Folli di Fossano per la regia di Pinuccio Bellone; "Bravo pour le clown" di Luca Morelli presentato dalla Compagnia Luca Morelli di Potenza; la Compagnia Teatroimmagine di Venezia è stata in cartellone con "Il barbiere di Siviglia" di Benoit Roland e Roberto Zamengo; quinto spettacolo in concorso è stato "Cyrano de Bergerac... in salsa comica" di Lorenzo Corengia, presentato dalla Compagnia Ronzinante di Merate; la Compagnia del Teatro Impiria di Verona ha scelto di essere presente con "Messaggi d'amore" di Andrea Castelletti e Massimo Meneghini Per la Sezione "XS Giovani" la Compagnia Teatro Mio di Vico Equense ha presentato "Anna Cappelli" di Annibale Ruccello;la Compagnia Live di Mercato San Severino ha partecipato con "Il tè delle tre"; la Compagnia Teatro Terra Marique di Perugia ha chiuso con "Baci, botte e champagne".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109816100
Prosegue in Campania il tour di selezioni per Miss Italia 2025, lo storico concorso di bellezza che da quasi ottant'anni incorona, simbolicamente, la ragazza più bella del Paese. Martedì 5 agosto, la Costiera Amalfitana sarà protagonista con una tappa importante: la finale regionale si svolgerà a Vietri...
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...
Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...