Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFestival della Danza 2017 – Maiori Grandi Eventi: 8 giorni di stage, rassegne, contest, spettacoli e concorsi
Inserito da (admin), giovedì 29 giugno 2017 14:09:43
Dal 9 al 16 luglio i grandi nomi dell'arte tersicorea si daranno appuntamento a Maiori in occasione della XVI edizione del Festival della Danza - Maiori Grandi Eventi. La manifestazione, sotto la direzione artistica di Roberta D'Amato, ha saputo ritagliarsi uno spazio di rilievo fra gli appuntamenti culturali più importanti e prestigiosi della cittadina costiera: una 8 giorni interamente dedicata a questa sublime espressione di arte, un palcoscenico privilegiato per tanti giovani talenti che avranno non solo la possibilità di confrontarsi con allievi di altre scuole di danza, ma soprattutto di incontrare e fare stage con ètoile nazionali ed internazionali nonché professionisti di comprovata fama.
La manifestazione si aprirà ufficialmente domenica 9 luglio alle ore 21.30 con il Gran Galà della Danza e laI edizione del progetto "Dalla sala al palcoscenico, conosciamo il balletto classico" che vedrà protagonisti allievi di varie scuole di danza della provincia di Napoli e Salerno scelti durante l'anno accademico attraverso vari step di audizioni, accompagnati dai primi ballerini del Balletto Russo Viktorya Dymovskaya, Adel Kinzikeev, Maria Mishina, Victor Tomashek, Mikhail Martynyuk e Evgenia Savarskaya.
Lunedì 10 luglio ci sarà una rassegna delle scuole di danza ospiti, mentre da martedì 11 a giovedì 13 luglio andranno in scena spettacoli a cura delle scuole di danza di Maiori; dal 14 al 16 luglio spazio all'XI edizione del Concorso Internazionale Festival della Danza Maiori Grandi Eventi, che avrà come Presidente di Giuria il ballerino e coreografo Franco Miseria. Nella serata conclusiva di domenica 16 luglio, oltre alla premiazione dell'XI edizione del Concorso Internazionale Festival della Danza, avrà luogo anche la VII edizione del Concorso Nazionale di Coreografia "Premio Coreografico Città di Maiori".
Gli stage, invece, si terranno di mattina con i seguenti insegnanti: Gino Abet (sezione Neoclassico), Angelo Parisi (sezione danza contemporanea), Rossana Esposito (sezione laboratorio Coreografico), Roberto D'Urso (sezione danza moderna), Ilaria Leone (sezione baby show dance), Michele Cuomo (sezione hip hop), Ilaria di Iorio ( sezione hip hop contemporary) e Pietro Froiio (sezione hip hop).
Per info e prevendite: www.festivaldelladanza.com - accademiadanzarte@gmail.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103826107
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...