Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Festa della musica”, 21 giugno l'evento del Maiori Music Festival
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 giugno 2020 13:07:31
Anche quest’anno, dopo l’arresto delle attività culturali e musicali a causa della Pandemia, il prossimo 21 giugno, in tutta Europa si festeggerà la musica per l’intera giornata e il Maiori Music Festival aderirà all'iniziativa promossa dall'AIPFM (Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica) e dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, per la propria ripartenza.
E domenica, infatti, sarà l’intera cittadina di Maiori ad essere animata da momenti musicali ai quali sono stati collegati i tour guidati tra i luoghi più caratteristici del paese con il nuovo progetto Tourbook del Maiori Music Festival, che proseguirà nel corso dell’anno.
La giornata avrà inizio con due itinerari mattutini, alle 9.30 e alle 11.00, con partenza dall’obelisco di Santa Maria a Mare, accompagnati da una guida turistica, nel centro storico della città di Maiori.
Lungo il percorso, Casale de’ Cicerali, Giardini di Palazzo Mezzacapo, Collegiata di S. Maria a mare, sarà possibile godere della musica di piccoli ensemble, i cui protagonisti sono alcuni dei musicisti del Maiori Music Festival.
Ma il momento clou della giornata della Musica sarà il concerto serale, (ore 20.30) nei Giardini di Palazzo Mezzacapo, con i Fiati del MMF che accompagneranno il soprano Colette Manciero in un viaggio tra le più belle arie d’opera. L’Ensemble, composto da Gloria Falcone, flauto; Michela Milano, flauto; Salvatore Dell’Isola, clarinetto; Marta Imparato, clarinetto; Gianluca Liberti, sax contralto; Valeria Di Gaeta, sax baritono; Vincenzo Di Lieto, corno; Luca Carrano, corno, eseguirà musiche di Puccini, Bellini e Gounod.
Le prenotazioni avverranno esclusivamente online sul sito ufficiale del Maiori Music Festival (www.maiorimusicfestival.it) e il numero di partecipanti per ogni tour sarà un massimo di 15 persone.
Gli eventi saranno organizzati secondo le disposizioni emesse dal Governo italiano e dalla Regione Campania adottando le misure in materia di spettacolo dal vivo.
Il Maiori Music Festival, giunto alla quinta edizione, non rinuncia alla programmazione 2020 e per superare le difficoltà economiche, derivanti dalla pandemia di Covid 19, sta lanciando una campagna di solidarietà attraverso i social media. Infatti affida il proprio appello alla pagina Facebook, contando sull’appoggio di coloro che hanno sempre seguito gli eventi culturali e musicali organizzati nelle precedenti edizioni, e di coloro che sono sensibili alla cultura e all’arte, per poter realizzare la manifestazione, già programmata, al tempo della Pandemia. Con il claim "Aiutaci a ripartire, insieme si può" sarà possibile sostenere il Maiori Music Festival sulla piattaforma eppela.com cliccando qui.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102318105
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...