Tu sei qui: Eventi e SpettacoliEugenio ed Edoardo Bennato il 26 agosto a Maiori con “La realtà non può essere questa”
Inserito da (redazionelda), sabato 22 agosto 2020 16:28:00
Tre appuntamenti di grande musica con OPENart Campania, la rassegna di eventi organizzati e promossi dalla Scabec, che arriva anche a Maiori con tre speciali concerti all'arena del porto.
Mercoledì 26 agosto alle 21:00 (ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria qui) Eugenio ed Edoardo Bennato portano la grande musica nella cittadina costiera amalfitana con il live "La realtà non può essere questa", titolo tratto dall'omonima canzone composta a quattro mani durante il periodo della quarantena. Il concerto viaggerà sull'equilibrio tra due mondi artistici differenti e complementari: Eugenio, con la sua componente di ricerca etnica e di ritmi mediterranei, ed Edoardo portavoce di un rock folk blues contaminato dall'ironia e dal ritmo della città di Napoli.
Sul palco con loro l'autore televisivo Giorgio Verdelli, amico dei Bennato, ideatore e conduttore del programma televisivo Unici (Rai), che presenta personaggi cult della musica italiana.
«"La realtà non può essere questa" è una canzone che abbiamo scritto nel marzo 2020 - spiega Eugenio - . A distanza, immersi nella spettrale quarantena che non ci ha impedito di comunicare creativamente. Edoardo la musica e io il testo, e quel testo non si riferisce all'emergenza quanto alla presenza costante nella vita contemporanea di una rete che minaccia di rendere sempre più virtuali gli incontri e gli scambi. Ma il concerto di Maiori è un evento vivo e reale, con un pubblico presente e con una sequenza di suoni aperta all'imprevedibilità di un dialogo tra due voci sicuramente diverse, ma comunque parallele. Maiori è una location per me emozionante, che mi riporta tra l'altro alla ricchezza popolare di una terra depositaria di un'antica ed incontaminata tammurriata che vive ancora nel presente».
La musica di OpenArt continua venerdì 28 agosto alle ore 21 con il maestro Bruno Venturini e il suo spettacolo "Bruno racconta e... Venturini canta!". "L'ambasciatore di Napoli nel mondo" racconterà aneddoti ed episodi appassionanti della sua carriera tratti dal suo ultimo libro, "Una voce che ha emozionato il mondo", a cura di Gianni Mauro e con prefazione di Pippo Baudo, alternati dall'interpretazione degli intramontabili classici della canzone napoletana, impreziositi dalle esecuzioni dal vivo della "Neapolis Acoustic Ensemble".
Domenica 30 agosto alle ore 21 protagonista il pianoforte del maestro Antonio Maiello, accompagnato dal pianista Stefano Caponi nel concerto in "Suites Napoletane". Le antiche melodie dei classici della canzone napoletana, che da sempre riecheggiano nella memoria culturale e musicale del maestro Maiello, sono rielaborate in composizioni jazz ed etniche, una serie di suite che avvolgono immortali sonorità in una dimensione onirica, tra passato e futuro.
OPENart è un programma di appuntamenti promossi e organizzati dalla SCABEC, società campana per la cultura e i beni culturali. Tutti gli appuntamenti sono organizzati nel rispetto delle norme di sicurezza anticovid 19. E' obbligatoria la prenotazione, l'accesso e la permanenza in platea devono essere fatti con la mascherina, rispettando il distanziamento sociale. Per informazioni www.scabec.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109027108
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...