Tu sei qui: Eventi e SpettacoliEsce “Pagine sparse”, libro-memorie di Donaldo Di Lieto, insegnante di inglese nativo di Minori
Inserito da (redazionelda), domenica 24 novembre 2019 16:59:15
di Alfonso Bottone
"Quando si cominciano a scrivere dei ricordi, non si sa mai da dove cominciare, dalla infanzia, dalla adolescenza, dalla piena gioventù, da dopo il matrimonio...": la scelta può essere facile o meno, ma i ricordi di Donaldo Di Lieto in questo Pagine sparse sono il ritratto non solo di un protagonista di quasi 80 anni della nostra vita, ma di Minori, luogo che lo ha visto scorribandare ragazzetto tra vicoli e stradine, della Costiera Amalfitana e, credo, del Mezzogiorno d'Italia. I sogni, le speranze, la ribellione del giovane Donaldo sono, a mio avviso, gli stessi e le stesse che hanno contraddistinto, tra gli anni '60 e '70, i giovani del nostro Sud. E tanti, infatti, non solo dal suo borgo natìo e dalla Costa "divina", ma dai piccoli e grandi centri della Campania come della Lucania, della Calabria come delle Puglie, o della Sicilia, e finanche dell'Abruzzo e del Molise, forti e determinati, sono partiti alla volta di mete "stabili" per il loro futuro da "adulti". Un viaggio che ha segnato il destino di intere generazioni. Che ha caratterizzato quegli anni "formidabili" come li canta, in una stupenda poesia in musica, il maestro Vecchioni: "traversati come stelle senza cielo/fra le gocce ritrovate nel pensiero/come briciole di pane sul sentiero/all'amore di ragazze travolgenti/cavalieri sopra nuvole incoscienti". Anni intrisi di narrazione, di voglia di rincorrere il vento della libertà per conoscere e comprendere ciò che accadeva fuori dal recinto di casa propria, anche rincorrendo "avventure amorose" in giro per l'Europa. Si snoda così il viaggio attraverso la giovinezza partendo dalla Costa d'Amalfi di Donaldo Di Lieto. Ma, affondando le mani nei suoi ricordi, riconsegna alla nostra memoria storie e personaggi che appartengono al "sentire" popolare: ed ognuno di noi, nelle sue Pagine sparse, ritroverà volti e nomi familiari, quelli della vita quotidiana che hanno attraversato la storia di un piccolo ma palpitante paese come Minori.
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane" scrive Emily Dickinson, e le Pagine sparse di Donaldo Di Lieto riescono a trasportarci in quella contrada lontana che è il passato, per aiutarci ad interpretare il presente ed immaginare il futuro perché, per tornare al cantautore lombardo, "è proprio aver vissuto che ci fa vivere ancora...".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109313109
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...