Tu sei qui: Eventi e Spettacoli‘èPrimavera…fioriscono Libri’: nel primo appuntamento si parla di Totò
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), giovedì 7 aprile 2016 11:57:31
«Totò era un genio. Ha messo insieme surrealismo e realismo con intelligenza, umanità e arte, un'arte tutta personale che in comune può avere qualcosa solo con Chaplin e Buster Keaton. È riuscito a rappresentare personaggi che sembravano creati da lui nel momento stesso in cui gli dava vita...», così traccia il suo ricordo del Principe della risata il grande regista Francesco Rosi, in uno dei tanti interventi di chi Antonio De Curtis, in arte Totò, lo ha conosciuto fuori e dentro l'ambiente cinematografico e teatrale, raccolti da Antonio De Marco e Duilio Paoluzzi in "Totò Antonio De Curtis. Il grande Artista dalla Straordinaria Umanità" (Movimento Salvemini).
Il libro sarà presentato venerdì 8 aprile, alle 19, presso la Pasticceria Gambardella di Minori, da Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieramalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, nell'ambito della terza edizione di "èPrimavera...fioriscono Libri", con l'intervento di Daniela Mendola de "Il Mattino".
Da Mario Monicelli a Gina Lollobrigida, da Gianluigi Rondi a Franco Nero, da Marisa Laurito a Carlo Croccolo, da Elio Fiorucci a Nino Frassica, tante le testimonianze che gli autori hanno raccolto in questa antologia che rappresenta «la biografia più completa ad oggi pubblicata», come sottolinea Antonio De Marco, presidente dell'associazione onlus "Amici di Totò... a prescindere". Testimonianze a cui si aggiungono quelle di veri e propri protagonisti della scena sociale contemporanea ed estimatori di Antonio De Curtis, come Giorgio Santacroce, Primo Presidente della Corte di Cassazione che firma la presentazione del libro, o Tito Lucrezio Rizzo, segretario generale della Presidenza della Repubblica e docente all'Università la Sapienza di Roma, a cui è affidata la prefazione del volume.
Il libro di De Marco e Paoluzzi si avvale di un ricco corredo iconografico in bianco e nero e a colori, proveniente dall'archivio fotografico di Carlo Riccardi, 'paparazzo' della Dolce Vita, amico di Totò e di Federico Fellini. L'appuntamento con la "maschera vivente" sarà sottolineato dagli interventi di Michele Criscuolo e Giusy Mansi sulle canzoni scritte da Totò, e diventate famose grazie alle sue interpretazioni cinematografiche, e da un collage di gag celebri che ancora oggi fanno ridere grandi e piccini.
Nel corso della serata sarà possibile anche rispondere ai test proposti da Dante De Rosa sui "vizi capitali", che avviano il progetto "Vizi in Piazza", inserito nel programma della decima edizione di ..incostieramalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101518105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...