Tu sei qui: Eventi e SpettacoliEnzo Decaro e Antonio Onorato a La Balconata Furitana per omaggio a Backer
Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 aprile 2015 10:52:08
Un viaggio sulla vita e la musica del trombettista americano Chet Baker. Lavoro teatrale, dai toni soffusi, che richiama l'atmosfera dei jazz club americani dell'epoca. Interpreti, la voce di Enzo De Caro ed il Quartetto di Antonio Onorato.
Un altro grande spettacolo organizzato nell'ambito de La Balconata Furitana, la cui direzione artistica è affidata a Elio Lupi, Gino Aveta e Nicola Muccillo.
Il grande trombettista americano sarà spiritualmente sul palco grazie a Enzo Decaro e Antonio Onorato. L'attore partenopeo interpreterà passi di vita dell'intramontabile musicista statunitense, senza mai interferire, come solo nei grandi concerti di jazz accade, con l'alternarsi degli altri strumenti. In questo caso, lo strumento dell'attore sarà proprio la sua voce che saprà con garbo entrare nei tempi giusti alternandosi con un altro soffio d'anima, quello del chitarrista e compositore Antonio Onorato. Il musicista, per l'occasione, utilizzerà la sua breath guitar Yamaha G10, chitarra in cui la forza, l'intensità e le dinamiche sono gestite attraverso l'emissione del fiato del musicista e non dalla pennata o dall'arpeggio, come di consueto.
Ci sarà, quindi, la chitarra che si tramuterà in tromba per scandire le note di celebri brani come "My fanny Valentine", "Alone together", "My one and only love". Ad accompagnare Decaro e Onorato, Dario Franco al contrabbasso, Ivano Leva al piano e Mario De Paola alla batteria.
"Non c'è una classica regia - dichiara Enzo Decaro - è la musica di Chet Baker che ci ha ispirati e guidati. Una doppia figura, quella del trombettista americano, un po' angelo, un po' demonio. La sua vita personale è stata quasi un inferno, vissuta al limite, eppure ci ha lasciato una musica angelica. Credo che la sensibilità e il talento di Antonio Onorato, che pur non essendo un trombettista, ma un chitarrista che ha prestato il suono, siano state la chiave per entrare con delicatezza nel mondo di Chet , potendolo condividere con il pubblico".
Ritornano alla grande e con un evento imperdibile gli appuntamenti de La Balconata Furitana, primo esempio concreto di turismo integrato in Regione Campania. Alle ore 19,00 di sabato 2 maggio, presso la chiesa di Santa Maria della Pietà a Furore, continua la rassegna di spettacoli.
Agli spettacoli sarà possibile accedere attraverso la sottoscrizione di un pass (la card di Balconata Furitana) che è possibile acquistare in loco.
Il progetto Balconata Furitana, opera di Furoré, società di promozione e sviluppo del turismo culturale e dei beni culturali guidata da Simone Pedrelli Carpi, e dell'amministrazione comunale di Furore, retta dal sindaco Raffaele Ferraioli, unisce agli spettacoli e agli eventi anche la possibilità di visitare un Museo di Arte Sacra Contemporanea in Ceramica e la Galleria di Ceramica d'Arte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109617108
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...