Tu sei qui: Eventi e SpettacoliEdizione speciale per i 23 anni del "Positano Teatro Festival", 20 luglio la presentazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 luglio 2023 12:08:46
Torna il Positano Teatro Festival Premio Annibale Ruccello per celebrare, sul filo della passione le "connessioni mediterranee tra teatro, arte e musica". La rassegna, ideata dal compianto Gerardo D'Andrea, è diretta dal 2022 dall'attrice e cantante Antonella Morea, protagonista acclamata sin dalle origini nelle serate del Festival.
Il Positano Teatro Festival quest'anno si presenta con una Edizione Speciale di due serate per consacrare la sua storia attraverso i suoi anniversari: 23 anni dalla nascita del Positano Teatro Festival, 20 anni del Premio Annibale Ruccelloe gli 11 anni del Premio Pistrice - Città Di Positano voluto dall'amministrazione comunale. A cui si aggiunge dallo scorso anno il Premio Gerardo D'Andrea dedicato alla drammaturgia scritta e diretta da giovani autori nonché ai talenti della scena teatrale, istituito dal direttore artistico Antonella Morea e dal Comune di Positano, anche sulla scia della volontà tracciata nella programmazione del Festival che, già dal 2011, aveva iniziato a dedicare una serata speciale al "Teatro che verrà".Anche per questa edizione l'autore delle opere del "Premio Annibale Ruccello" e del "Premio Pistrice-Città di Positano" sarà l'artista Domenico Sepe. Mentre i due Premi Gerardo D'Andrea sono stati realizzati dagli allievi artisti dell'Accademia di Belle Arti di Napoli: Deanna Acanfora e Crescenzo Fiorentino.
La conferenza stampa di presentazione si terrà giovedì 20 luglio 2023, ore 11,30, presso il Museo Ascione. Saranno presenti:
la presidente dell'Associazione Positano per il Teatro Bianca de Tommasis
il sindaco di Positano Giuseppe Guida
l'assessore al Bilancio Michele De Lucia
il consigliere delegato al turismo, manifestazioni e cultura Giuseppe Vespoli
il direttore artistico Antonella Morea
il coordinatore Gianmarco Cesario
la presentatrice, l'attrice Martina Carpi
I premiati, gli Autori, le Attrici, gli Attori, le Cantanti
Sarà possibile inoltre visitare, a margine della conferenza stampa, negli spazi del Museo Ascione la prima mostra "GIOVANNI ASCIONE" dedicata a un artista sorprendente, un artigiano visionario e un instancabile creatore di bellezza, curata dalla figlia Caterina Ascione, che ha firmato anche il catalogo ufficiale dell'esposizione. Oltre cinquanta anni di creazioni raccontati attraverso centinaia di gioielli con pietre preziose, corallo, madreperla, tartaruga, cammei, arredi sacri, opere di grafica, ricami, bozzetti, progetti, fotografie e strutture architettoniche ideate da Ascione. La mostra è visitabile fino al 31 luglio 2023.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100918108
La band "Spaghetti Style" sarà protagonista venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, del secondo appuntamento con l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello...
La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione...
Dopo aver svelato i protagonisti, è il momento di raccontare il cuore della serata: la proposta gastronomica de "Il Giorno della Santarosa 2025", in programma giovedì 28 agosto a Conca dei Marini. L’evento nasce per rinnovare una tradizione antica, quando, a fine agosto, la badessa del convento di clausura...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...