Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDove si va stasera? Ecco gli eventi di domenica 27 dicembre in Costa d'Amalfi
Inserito da (ilvescovado), domenica 27 dicembre 2015 08:57:36
Il Vescovado propone ai propri lettori le attività di intrattenimento in programma in Costa d'Amalfi durante le festività natalizie. Di seguito gli appuntamenti di oggi, 27 dicembre 2015, e in fondo quelli di lunedì 28 dicembre.
DOMENICA 27 DICEMBRE
Ore 9.30 - Piazza Duomo. ‘PEDALANDO SOTTO L'ALBERO': gimkana in bici a cura di ASD movicoast
Ore 10-13 - ‘Christmas Air' Band musica itinerante per le strade del paese
Ore 10.30 - Duomo. ‘FESTA DELLA FAMIGLIA'
Ore 16 - Via Wagner, Scuola dell'Infanzia. ‘TOMBOLATA E GIOCHI PER I PIÙ PICCOLI'
Ore 19 - Borgo Lacco. ‘SERATA IN MUSICA LIVE' con degustazione dei sapori del borgo
Ore 19.30 - Auditorium OSCAR Niemeyer. ‘LES BOUFFES PARISIENS DA PARIGI... A VIENNA' (Soprano :Ilaria Iaquinta. Musiche di Offenbach, Satie, Stolz, Strauss, Lehar. A cura della Fondazione Ravello. Posto unico 5 euro)
Ore 10.30 - Duomo di San Lorenzo. "Festa della Famiglia": Santa Messa Solenne
Ore 17 - 21 - Pontone. "Il Presepe Vivente"
Ore 21 - Tensostruttura Piazza Municipio. Federico Salvatore in "...e noi zitti sotto!"
Ore 20 - Laboratorio teatrale Cesarano. "Quei Figuri di tanti anni fa": rappresentazione teatrale a cura del Circolo Anspi Don Luca
Ore 19 - Convento San Francesco. Coro Intercostiera "San Francesco Tramonti -Amalfi Armony" presenta il "Gran Concerto di Natale" nel centenario dell'ingresso in Guerra dell'Italia
Ore 19.30 - "Tombolata" a cura del Circolo Anspi S. Pietro Apostolo Figlino
Ore 10 - Spiaggia del porto di Maiori. Lezioni di equitazione per grandi e piccini a cura dell'Associazione Ranch il Casale di Tramonti
Ore 19,30 - Chiesa di San Giacomo a Platea. Concerto di Natale dell'Ensemble di fiati e percussioni dei "Flashing Winds"
Ore 20 - Auditorium L'incontro. "Signori biglietti" - commedia brillante napoletana in tre atti a cura dell'Associazione Atellana
FESTA DELLA FAMIGLIA
Ore 10.30 - Chiesa San Luca Evangelista. Santa Messa dei bambini con i loro genitori
Ore 11 - Chiesa di S. Gennaro V. e M. Santa Messa della famiglia
Ore 19 - Chiesa di S. Gennaro V. e M. Recital "Natale nel Mondo" a cura dei bambini del catechismo
Ore 10 - Gara podistica "Giro di Positano" a cura dell'associazione ‘Aequatrail Running'
Ore 15 - Sfilata Itinerante per i vicoli e le piazzette, dalle frazioni al paese, con il Gruppo Popolare "Kiepò" a cura dell'associazione ‘Positano senza Tiempo'
Ore 18 - Albori. Presepe vivente
Ore 19 - Duomo di San Giovanni. Concerto dei "Laeti Cantores"
Ore 20 - Scuola elementare "E. Proto". "All'ammore nun se po dicere no...": rappresentazione della commedia inedita scritta e diretta da Raffaella Martinelli e messa in scena dall'Associazione ArteAtrani
Ore 18 - Pogerola. Presepe Vivente allestito per le vie del Borgo di Pogerola. Degustazioni e accompagnamento musicale delle Zampogne
Ore 16 - Sala Federico Fellini. "Babytombolata"
Ore 19-22 - IV Edizione Presepe Vivente "E fu il Principio..." a cura dell'Associazione Ars Vivendi
Ore 19-22 - Entrata Via S. Giacomo. IL PRESEPE VIVENTE: rappresentazione vivente della Natività con degustazione di tipicità cetaresi.
Ore 18 - Centro Polifunzionale "Mons. Andrea Gallo". TOMBOLATA DI SOLIDARIETA' a cura del Gruppo Parrocchiale di S. Lazzaro
LUNEDÌ 28 DICEMBRE
Ore 10-13 - Christmas Air Band: musica itinerante per le strade del paese
Ore 11 - Palazzo Tolla. -inaugurazione della ‘Pinacoteca Fernando Gambardella'
Ore 16.30 - Auditorium di Villa Rufolo. Spettacolo per bambini a cura della Compagnia degli Sbuffi
Ore 21.15 - Auditorium Oscar Niemeyer. Edoardo Bennato in ‘Pronti a salpare', a cura della Fondazione Ravello (Posto unico 15 euro)
Ore 15 - Tensostruttura Piazza Municipio. Cinema per bambini
Ore 19 - Duomo di San Lorenzo. "Buon Natale (se vuoi)" - Spettacolo a cura dei bambini dell'Oratorio Anspi "Antonio Mansi"
Ore 20 - Auditorium L'incontro. "Signori biglietti": commedia brillante napoletana in tre atti a cura dell'Associazione Atellana
Ore 9-13 - Lungomare Amendola. "Natale in tavola con gli alunni dell'Alberghiero"
Ore 11 - Quanno nascette ninno. Secondo appuntamento con le visite guidate del Festival Incantesimi: dalla piazzetta si arriverà, attraverso vicoli e scorci caratteristici, alla Collegiata di S. Maria Maddalena, dove il Coro Polifonico 'Pina Elefante' eseguirà "Quanno nascette ninno".
Allestimento campo da baseball e beach tennis presso la Spiaggia Grande a cura della associazione Asd Thunders Salerno per grandi e piccini
Ore 16.30 - Centro Polifunzionale "Mons. Andrea Gallo". "Festa della solidarietà" con diversabili e anziani
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105421100
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...