Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDove si va stasera? Ecco gli eventi dell’Epifania in Costa d'Amalfi
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 6 gennaio 2016 08:38:00
Come da abitudine quotidiana, il Vescovado propone ai propri lettori le attività di intrattenimento in programma in Costa d'Amalfi durante le festività natalizie. Di seguito gli appuntamenti di oggi, mercoledì 6 gennaio 2016.
Ore 11:30 - da Valle dei Mulini a Piazza Municipio. Corteo dei Pastorelli accompagnato dagli zampognari
Ore 16:30 - partenza da Via delle Cartiere. Sfilata Gruppo del "Capodanno Folk Amalfitano"
Ore 18:30 - Cattedrale. Santa Messa Pontificale
Ore 20 - Cattedrale di S. Andrea. Reposizione del Bambino e fuochi pirotecnici, Amalfi
Ore 20:30 - Arsenale della Repubblica. Concerto "Ll'urdemo ‘Nnammurato, canzoni di Napoli dimenticate" con Gianni Lamagna, già membro della Compagnia di Roberto De Simone e della Nuova Compagnia di Canto Popolare
Ore 11.30 - Centro storico. Sfilata ed esibizione della ‘Banda di Capodanno di Ravello'
Ore 18 - Duomo. Solenne Messa dell'Epifania. Reposizione del Bambino Gesù, accompagnata da melodie pastorali
Ore 11.30 - Piazza Duomo. La Befana gioca a tombola con i bambini, a cura dell'ACR
Ore 16 - Cinema auditorium Oscar Niemeyer. Belle e Sebastien
Ore 18 - Cinema auditorium Oscar Niemeyer. Natale col boss
Ore 20 - Cinema auditorium Oscar Niemeyer. Vacanze ai caraibi
Ore 22 - Cinema auditorium Oscar Niemeyer. Natale col boss
Ore 10,30 - partenza dal lungomare Capone fino a lungomare Amendola, porto. Gruppo folk "Scugnizzi" per le strade cittadine
Ore 15,30 - Palestra scuole medie. Tombolata per i bambini a cura dell'Associazione "Marenariello"
Ore 17 - partenza dal corso Reginna verso S. Maria delle grazie. Gruppo folk "O' Marenariello"
Ore 19 - Santa Maria delle Grazie. Calata della stella
Ore 20 - Auditorium L'incontro. Commedia brillante "Premiata Pasticceria Bellavista a cura dell'Associazione "Open Art"
Ore 10.30 - Chiesa San Luca Ev. Epifania del Signore: Santa Messa
Ore 17.30 - Chiesa San Luca Ev. Santa Messa con arrivo dei Re Magi. Al termine tombolata della Befana.
Ore 18 - Chiesa S. Gennaro V. e M. Messa Solenne con corteo dei Magi e dei Pastorelli - Suono delle zampogne, Calata della Stella. A seguire grande tombolata e conclusione delle feste natalizie.
Ore 16.30 - Chiesa di San Pietro. Partenza dei Re Magi e dei pastorelli verso il Duomo, Santa Messa Solenne, Processione e Lancio della Stella
Ore 19.00 - Tensostruttura Piazza Municipio. Tombolata della Befana
Ore 18 - Chiesa di Santa Maria delle Grazie e San Francesco a Benincasa. Esibizione di Christian e Martino Brucale
Ore 19 - Arciconfraternita della SS. Annunziata e del SS. Rosario. Concerto dell'Epifania, organizzato dall'associazione "Estate Classica"
Ore 10,30 - C.so V.Emanuele/P.zza Umberto I/Piazza Cantilena. Intrattenimento musicale a cura del Gruppo Folk "O Marenariello"
Ore 19 - Basilica di S. Trofimena. Concerto dell'Epifania della classe di corno Costa d'Amalfi
Ore 17,30 - "Casa della Cultura", piazzale Europa. Laboratorio aperto sul teatro di parola con Anna Maria Ackermann: attraverso il percorso del laboratorio si aiuteranno i partecipanti a conoscere e a tirare fuori le proprie capacità creative, fisiche e vocali.
Ore 20 - Totò Comic Tour - Idee per ridere. Le nuove proposte del cabaret campano, in piazza Umberto I, con Rosario Verde, Eduardo Guadagno e Nataly Colindres
Ore 18 - Fraz. Novella - "Arriva la befana" con le calze per i bambini a cura della Parrocchia S. Bartolomeo Apostolo
Ore 20 - Laboratorio teatrale Cesarano. "Quei Figuri di tanti anni fa": rappresentazione teatrale a cura del Circolo Anspi Don Luca
Ore 18 - Sala Federico Fellini. "Arriva la befana" e a seguire tombolata
Tombolata a cura dell'associazione A.S.D. San Vito Positano presso il ristorante ‘La Pergola'
Ore 17 - Centro Polifunzionale Mons. Andrea Gallo. ‘Befana Fratres' a cura del Gruppo Fratres Agerola
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106732101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...