Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDopo il rinvio per maltempo, stasera a Pastena di Amalfi il Concerto al tramonto
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 agosto 2022 16:42:27
Una vertigine emozionale, per lasciarsi invadere dalla bellezza di Amalfi, lungo i vicoli dei borghi e delle frazioni più alte, alla riscoperta della grande tradizione musicale della canzone classica napoletana.
Nuova data per il Concerto al tramonto (dopo il rinvio per allerta meteo), la grande tradizione avviata dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, in programma lunedì 29 agosto alle 19.30 a Pastena di Amalfi.
Il sole che tramonta lungo la linea dell'orizzonte, sarà la suggestiva scenografia naturale al concerto dei Maestri dell'Accademia Mandolinistica Napoletana, accompagnati dalla voce di Valentina Assorto, in "Serenata Luntana".
Un viaggio tra le grandi melodie che fanno da colonna sonora alla nostra vita quotidiana. Un percorso per raccontare Napoli in tutte le sue contraddizioni con le gioie, le amarezze, l'allegria e i sentimenti attraverso un repertorio di canzoni senza tempo, da "O paese d' ‘o sole", "Io te vurria vasà", "Voce 'e notte" e tantissime altre. In scena Valentina Assorto alla voce, Mauro Squillante e Adolfo Tronco al mandolino, Luca Petrosino alla mandola, Leonardo Massa al mandoloncello e Lorenzo Marino alla chitarra.
In occasione del Concerto, la Pro Loco Amalfi organizza anche una passeggiata guidata (partecipazione gratuita), all'Antico Arsenale della Repubblica Marinara al luogo dell'evento, con partenza alle ore 18.30.
«Il Concerto al Tramonto è un appuntamento molto atteso, divenuto un cult dell'estate di Amalfi -sottolinea il Sindaco Daniele Milano- Si inserisce in una più ampia visione di turismo esperienziale e slow, per recuperare il contatto diretto con la natura e il territorio in tutte le sue potenzialità. Amalfi infatti, ha deciso di dotarsi di un Piano di Sviluppo Turistico, come destinazione Boutique e Premium, per vivere emozioni indimenticabili che resteranno impresse per sempre e rendere Amalfi ancora più affascinante, smart e suggestiva».
«'Serenata Luntana' è anche il desiderio di riscoprire le grandi liriche e la poetica partenopea, attraverso le voci di Salvatore Di Giacomo, Libero Bovio, De Curtis, alle radici della nostra cultura antropologica e identitaria -afferma l'assessore alla Cultura Enza Cobalto - La presenza dell'Accademia Mandolinistica Napoletana arricchisce il nostra cartellone di Amalfi Summer Fest, dalla grande tradizione internazionale alla forza del Made in Italy e della canzone classica napoletana, amata in tutto il mondo. Le frazioni più alte offrono meravigliosi balconi su Amalfi in uno spettacolo unico».
L'accademia mandolinistica nasce nel 1929 per iniziativa di Raffaele Calace e viene ripresa nel 1992 da quei mandolinisti napoletani più sensibili alla esigenza di un recupero del mandolino napoletano quale strumento di tradizione colta. Da allora l'Accademia Mandolinistica Napoletana, presidente il mandolinista Mauro Squillante e direttore artistico il violoncellista Leonardo Massa, costituisce un importante e costante punto di riferimento per gli amatori, gli appassionati ed i cultori del mandolino, attraverso l'attività didattica e promozione e diffusione. Sbocco naturale l'istituzione della classe di mandolino presso il Conservatorio di S. Pietro a Majella. Le sue formazioni da camera e la sua orchestra, la NapoliMandolinOrchestra, si esibiscono con successo in tutto il mondo.
Prestigiose le collaborazioni con artisti napoletani nel campo musicale, tra cui Roberto De Simone, il quale ha composto per l'Accademia Mandolinistica Napoletana un intero concerto dal titolo "Ceneri Napoletane", oltre a varie trascrizioni di brani classici e tradizionali, oltre a portare il mandolino napoletano nei più grandi festival internazionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100817101
Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz,che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni. Un debutto in grande stile per il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest, il programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele...
La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca" si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 giugno scorsi, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...
"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano chiude la XXXIII edizione con una serata in omaggio a Napoli, l’unico luogo al mondo che riesce ad essere tutto e il contrario di tutto. A raccontare l’eccezionalità di Napoli giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) saranno Amedeo...
Con le suggestive note del Preludio dal Parsifal di Wagner si è ufficialmente aperta, al tramonto di ieri, la 73ª edizione del Ravello Festival. A fare da cornice alla serata inaugurale, l'incanto senza tempo del Belvedere di Villa Rufolo, affacciato su uno dei panorami più celebrati al mondo, che ha...
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...