Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDopo il rinvio per maltempo, stasera a Pastena di Amalfi il Concerto al tramonto
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 agosto 2022 16:42:27
Una vertigine emozionale, per lasciarsi invadere dalla bellezza di Amalfi, lungo i vicoli dei borghi e delle frazioni più alte, alla riscoperta della grande tradizione musicale della canzone classica napoletana.
Nuova data per il Concerto al tramonto (dopo il rinvio per allerta meteo), la grande tradizione avviata dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, in programma lunedì 29 agosto alle 19.30 a Pastena di Amalfi.
Il sole che tramonta lungo la linea dell'orizzonte, sarà la suggestiva scenografia naturale al concerto dei Maestri dell'Accademia Mandolinistica Napoletana, accompagnati dalla voce di Valentina Assorto, in "Serenata Luntana".
Un viaggio tra le grandi melodie che fanno da colonna sonora alla nostra vita quotidiana. Un percorso per raccontare Napoli in tutte le sue contraddizioni con le gioie, le amarezze, l'allegria e i sentimenti attraverso un repertorio di canzoni senza tempo, da "O paese d' ‘o sole", "Io te vurria vasà", "Voce 'e notte" e tantissime altre. In scena Valentina Assorto alla voce, Mauro Squillante e Adolfo Tronco al mandolino, Luca Petrosino alla mandola, Leonardo Massa al mandoloncello e Lorenzo Marino alla chitarra.
In occasione del Concerto, la Pro Loco Amalfi organizza anche una passeggiata guidata (partecipazione gratuita), all'Antico Arsenale della Repubblica Marinara al luogo dell'evento, con partenza alle ore 18.30.
«Il Concerto al Tramonto è un appuntamento molto atteso, divenuto un cult dell'estate di Amalfi -sottolinea il Sindaco Daniele Milano- Si inserisce in una più ampia visione di turismo esperienziale e slow, per recuperare il contatto diretto con la natura e il territorio in tutte le sue potenzialità. Amalfi infatti, ha deciso di dotarsi di un Piano di Sviluppo Turistico, come destinazione Boutique e Premium, per vivere emozioni indimenticabili che resteranno impresse per sempre e rendere Amalfi ancora più affascinante, smart e suggestiva».
«'Serenata Luntana' è anche il desiderio di riscoprire le grandi liriche e la poetica partenopea, attraverso le voci di Salvatore Di Giacomo, Libero Bovio, De Curtis, alle radici della nostra cultura antropologica e identitaria -afferma l'assessore alla Cultura Enza Cobalto - La presenza dell'Accademia Mandolinistica Napoletana arricchisce il nostra cartellone di Amalfi Summer Fest, dalla grande tradizione internazionale alla forza del Made in Italy e della canzone classica napoletana, amata in tutto il mondo. Le frazioni più alte offrono meravigliosi balconi su Amalfi in uno spettacolo unico».
L'accademia mandolinistica nasce nel 1929 per iniziativa di Raffaele Calace e viene ripresa nel 1992 da quei mandolinisti napoletani più sensibili alla esigenza di un recupero del mandolino napoletano quale strumento di tradizione colta. Da allora l'Accademia Mandolinistica Napoletana, presidente il mandolinista Mauro Squillante e direttore artistico il violoncellista Leonardo Massa, costituisce un importante e costante punto di riferimento per gli amatori, gli appassionati ed i cultori del mandolino, attraverso l'attività didattica e promozione e diffusione. Sbocco naturale l'istituzione della classe di mandolino presso il Conservatorio di S. Pietro a Majella. Le sue formazioni da camera e la sua orchestra, la NapoliMandolinOrchestra, si esibiscono con successo in tutto il mondo.
Prestigiose le collaborazioni con artisti napoletani nel campo musicale, tra cui Roberto De Simone, il quale ha composto per l'Accademia Mandolinistica Napoletana un intero concerto dal titolo "Ceneri Napoletane", oltre a varie trascrizioni di brani classici e tradizionali, oltre a portare il mandolino napoletano nei più grandi festival internazionali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101912105
A Minori torna, per la seconda edizione, il Concorso "... e divento Natale". Organizzato dall'Associazione Ars Vivendi in collaborazione con il Comune di Minori, nasce con l'intento di regalare una magica atmosfera natalizia al paese. Per partecipare bisogna addobbare il proprio balcone o giardino a...
Con il patrocinio del Comune di Maiori, la comunità ecclesiale ed il Parroco Don Nicola Mammato, CostieraArte, con la direzione di Silvio Amato e Tania Di Giorgio, propone tre serate dedicate alla musica classica e ai canti natalizi. Si inizia il 3 dicembre nella chiesa di S. Domenico di Maiori alle...
Charity dinner il 4 dicembre, per salutare il periodo più gioioso dell'anno. La Fondazione Copernico, presieduta da Sabato Senatore, con il patrocinio del Comune di Salerno e della sezione salernitana dell'Associazione Italiana Sommelier, organizza una serata di beneficenza in una delle più affascinanti...
A Minori iniziano le iscrizioni per i Giochi sotto l'Albero che si terranno tra il 27 e il 28 dicembre dalle ore 16.00 in Tendostruttura. Le squadre si affronteranno in una serie di divertenti e strutturate sfide ideate appositamente, che prendono spunto da giochi esistenti, modificati o combinati creativamente....
Una formula consolidata che si rinnova ad affiancare l'edizione 2023 di "Luci d'Artista" con l'accensione delle luminarie tanto attesa in città che proietta Salerno alla ribalta nazionale tra le destinazioni preferite delle feste. È questo il presupposto con cui nascono "Jazz in Luce" e "Fiabe per Luci...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.