Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Donna al Potere in Italia e nel Mondo”, a Ravello si presenta il libro di Ermanno Corsi
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 gennaio 2018 11:35:04
"Donna al Potere in Italia e nel Mondo" è il titolo del libro di Ermanno Corsi e Pietro Antonio Toma che sarà presentato nel corso dell'evento in programma a Villa Rufolo mercoledì 3 gennaio (ore 19) a cura dell'associazione Ravello Nostra.
Il mondo femminile nella sua dimensione già autentica, merito e determinazione: una serata arricchita dai racconti di tre protagoniste: il tenente Liberata D'Aniello della pattuglia acrobatica nazione delle frecce azzurre; la professoressa Marianna Nuti, direttrice di Immunologia oncologica presso l'Università la Sapienza di Roma e il prefetto di Alessandria, Romilda Tafuri.
Tra allucinanti tragedie che hanno devastato il mondo e stupefacenti progressi della tecnica e della scienza, le donne sono diventate, a partire dal secondo Novecento, attivamente partecipi e protagoniste di un nuovo modo di vivere la società a livello internazionale. Il processo di emancipazione ha spinto sempre più indietro vecchie culture che, congiuntamente alle tre religioni monoteiste, separavano uomini e donne. Tempi ormai lontani. L'altra metà del cielo in molte nazioni si è sostituita all'uomo, spesso superandolo in rendimento, anche per la trasformazione dei processi produttivi affidati sempre meno alla forza muscolare e sempre più al valore dell'intelligenza e della professionalità, nonché alla capacità di proiettarsi nel futuro.
Un campo che tradizionalmente si riteneva di esclusivo appannaggio maschile, era quello della politica. Significativo il caso Italia: appena 21 le donne elette nel '46 all'Assemblea Costituente dopo il Referendum istituzionale, oggi sono quasi alla pari con gli uomini avendo conquistato posizioni ministeriali, istituzionali e di vertice molto significative -da Tina Anselmi prima donna ministro nel 1976 alle tre presidenti della Camera dei Deputati Irene Pivetti, Nilde Iotti (anche candidata ufficialmente nel 1992 alla Presidenza della repubblica) a Laura Boldrini, all'attuale Governo formato per metà da donne ministro. Progressivo e costante l'avanzamento nelle professioni (in Magistratura le donne sono il 55 per cento), nel mondo dell'economia, dell'Università, del Sindacato, della Diplomazia e della Pubblica Amministrazione. Ci sono, tuttavia, nuovi traguardi in vista e nuove posizioni da conquistare. Superare l'ostinato "soffitto di cristallo" è obiettivo possibile sempre che le donne si amino di più fra di loro, abbiano sempre maggiore fiducia nelle proprie possibilità rifiutando paternalismo, subalternità e quote rosa, ma mettendo in campo tutta l'intelligenza e le capacità professionali di cui sono incontestabilmente titolari e portatrici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106316107
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...