Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDomenica a Napoli si corre a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche rare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 marzo 2025 09:58:44
Presentata ieri, 18 marzo, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, la XII edizione della Walk of Life Napoli, manifestazione podistica organizzata da Fondazione Telethon ETS con la collaborazione di Napoli Running e il patrocinio del Comune di Napoli. L'evento, in programma domenica 23 marzo 2025, si pone l'obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca sulle malattie genetiche rare, con un percorso suggestivo che attraversa le strade più belle della città.
Alla presentazione hanno partecipato il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha sottolineato l'importanza della manifestazione nel panorama sportivo e sociale della città: "La Walk of Life di Fondazione Telethon è un appuntamento ormai tradizionale che coniuga sport, ricerca e generosità. Napoli vanta un polo di ricerca tra i più competitivi d'Italia e questa iniziativa contribuisce a rafforzarne il valore. Lo sport è strumento di benessere e partecipazione, e Napoli è una città generosa, capace di accogliere e condividere".
L'Assessore allo Sport, Emanuela Ferrante, ha lanciato una sfida ai napoletani: "Alla Napoli City Half Marathon hanno partecipato 7.000 corridori, proviamo a raggiungere la stessa cifra anche per la Walk of Life. Sostenere la ricerca significa dare un contributo concreto a chi ne ha bisogno".
L'evento prevede tre opzioni di partecipazione: una gara competitiva Fidal di 9,9 km, una corsa non competitiva di pari lunghezza e una passeggiata di 3 km aperta a tutti, famiglie e bambini inclusi. La partenza è fissata per le ore 9:00 dalla Rotonda Diaz, da cui gli atleti percorreranno il Lungomare Caracciolo, passando per Piazza Vittoria, Piazza della Repubblica, Piazza Sannazaro e il Borgo Marinaro, fino a raggiungere Piazza Plebiscito e tornare verso il traguardo alla Rotonda Diaz.
L'iniziativa si inserisce in un più ampio impegno di Fondazione Telethon ETS per finanziare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Con l'edizione 2024, la Walk of Life ha raccolto 80mila euro, coinvolgendo oltre 6mila partecipanti tra runner e sostenitori. I fondi sono stati destinati all'Istituto Telethon di Genetica e Medicina (TIGEM) di Pozzuoli, un centro d'eccellenza nella ricerca scientifica.
Claudia Perna, ricercatrice del TIGEM, ha evidenziato l'importanza della manifestazione: "Molte delle malattie genetiche rare non hanno ancora un nome. La ricerca aiuta le famiglie a capire con cosa stanno combattendo e offre speranza per il futuro. La Walk of Life è un'occasione per sensibilizzare e unire le persone in questa battaglia".
L'edizione 2025 della Walk of Life pone particolare attenzione alla sostenibilità. Acqua Ferrarelle fornirà le sacche gara in R-PET, plastica riciclata, sottolineando il proprio impegno ambientale. Il pacco gara includerà una T-shirt tecnica arancione, simbolo di energia e passione, oltre a prodotti offerti dai partner dell'evento, tra cui La Molisana, Doemi e Ambrosoli.
Il Villaggio Expo, allestito presso la Rotonda Diaz, sarà attivo sabato 22 marzo dalle 10:00 alle 18:00 con stand informativi, attività di intrattenimento e momenti di animazione per bambini. Sul palco, diversi artisti si alterneranno per regalare momenti di spettacolo ai presenti.
Le iscrizioni alla Walk of Life sono aperte online fino a giovedì 20 marzo 2025 o fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. La quota di iscrizione è di 15 euro per la gara competitiva e 10 euro per la non competitiva.
Per iscriversi e ottenere maggiori informazioni: walkoflife@telethon.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10587105
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...