Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDomenica a Napoli si corre a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche rare

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Napoli si prepara ad accogliere la XII Walk of Life, unendo sport e solidarietà per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare.

Domenica a Napoli si corre a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche rare

Presentata a Palazzo San Giacomo la nuova edizione della Walk of Life, evento podistico organizzato da Fondazione Telethon ETS con Napoli Running e il patrocinio del Comune di Napoli. Percorsi da 10 km e 3 km tra le bellezze della città per raccogliere fondi destinati alla ricerca scientifica. Il Sindaco Manfredi: "Sport, ricerca e generosità si incontrano in un evento che valorizza Napoli".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 marzo 2025 09:58:44

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Presentata ieri, 18 marzo, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, la XII edizione della Walk of Life Napoli, manifestazione podistica organizzata da Fondazione Telethon ETS con la collaborazione di Napoli Running e il patrocinio del Comune di Napoli. L'evento, in programma domenica 23 marzo 2025, si pone l'obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca sulle malattie genetiche rare, con un percorso suggestivo che attraversa le strade più belle della città.

Alla presentazione hanno partecipato il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha sottolineato l'importanza della manifestazione nel panorama sportivo e sociale della città: "La Walk of Life di Fondazione Telethon è un appuntamento ormai tradizionale che coniuga sport, ricerca e generosità. Napoli vanta un polo di ricerca tra i più competitivi d'Italia e questa iniziativa contribuisce a rafforzarne il valore. Lo sport è strumento di benessere e partecipazione, e Napoli è una città generosa, capace di accogliere e condividere".

L'Assessore allo Sport, Emanuela Ferrante, ha lanciato una sfida ai napoletani: "Alla Napoli City Half Marathon hanno partecipato 7.000 corridori, proviamo a raggiungere la stessa cifra anche per la Walk of Life. Sostenere la ricerca significa dare un contributo concreto a chi ne ha bisogno".

 

L'evento prevede tre opzioni di partecipazione: una gara competitiva Fidal di 9,9 km, una corsa non competitiva di pari lunghezza e una passeggiata di 3 km aperta a tutti, famiglie e bambini inclusi. La partenza è fissata per le ore 9:00 dalla Rotonda Diaz, da cui gli atleti percorreranno il Lungomare Caracciolo, passando per Piazza Vittoria, Piazza della Repubblica, Piazza Sannazaro e il Borgo Marinaro, fino a raggiungere Piazza Plebiscito e tornare verso il traguardo alla Rotonda Diaz.

 

L'iniziativa si inserisce in un più ampio impegno di Fondazione Telethon ETS per finanziare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Con l'edizione 2024, la Walk of Life ha raccolto 80mila euro, coinvolgendo oltre 6mila partecipanti tra runner e sostenitori. I fondi sono stati destinati all'Istituto Telethon di Genetica e Medicina (TIGEM) di Pozzuoli, un centro d'eccellenza nella ricerca scientifica.

Claudia Perna, ricercatrice del TIGEM, ha evidenziato l'importanza della manifestazione: "Molte delle malattie genetiche rare non hanno ancora un nome. La ricerca aiuta le famiglie a capire con cosa stanno combattendo e offre speranza per il futuro. La Walk of Life è un'occasione per sensibilizzare e unire le persone in questa battaglia".

 

L'edizione 2025 della Walk of Life pone particolare attenzione alla sostenibilità. Acqua Ferrarelle fornirà le sacche gara in R-PET, plastica riciclata, sottolineando il proprio impegno ambientale. Il pacco gara includerà una T-shirt tecnica arancione, simbolo di energia e passione, oltre a prodotti offerti dai partner dell'evento, tra cui La Molisana, Doemi e Ambrosoli.

Il Villaggio Expo, allestito presso la Rotonda Diaz, sarà attivo sabato 22 marzo dalle 10:00 alle 18:00 con stand informativi, attività di intrattenimento e momenti di animazione per bambini. Sul palco, diversi artisti si alterneranno per regalare momenti di spettacolo ai presenti.

 

Le iscrizioni alla Walk of Life sono aperte online fino a giovedì 20 marzo 2025 o fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. La quota di iscrizione è di 15 euro per la gara competitiva e 10 euro per la non competitiva.

Per iscriversi e ottenere maggiori informazioni: walkoflife@telethon.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10366108

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...