Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDinner with the stars, al Flauto di Pan di Villa Cimbrone cena a quattro mani con Crescenzo Scotti e Nino Di Costanzo
Inserito da (redazionelda), domenica 3 settembre 2017 00:51:13
Secondo appuntamento con "Dinner with the stars" al Flauto di Pan di Villa Cimbrone.
Lunedì 4 settembre (ore 20,30) l'executive chef Crescenzo Scotti ospiterà, per una straordinaria cena a quattro mani, Nino Di Costanzo, 2 stelle dalla Guida Ristoranti Michelin, 3 cappelli della Guida dell'Espresso nel suo ristorante "Danì Maison" di Ischia.
Dal piccolo ma spettacolare giardino botanico della casa di famiglia isolana (convertita in tempio di gusto) a uno dei luoghi più suggestivi al mondo, dove l'eleganza si fonde alla perfezione con la magnificenza del paesaggio. Poi due chef stellati che si ritrovano nella stessa cucina per regalare emozioni al palato e alla mente e.... la magia è servita!
Per entrambi un comune denominatore: rivalutare ed esaltare delle straordinarie materie prime della Campania, la tradizione e la cultura gastronomica trasferita dai genitori e nonni nelle nostre case, la tecnica appresa durante il duro percorso formativo da grandi maestri e professionisti, lo studio accurato e continuo per un miglioramento dei risultati emotivi dei piatti, legati alla vista, all'olfatto ed in particolare, al gusto, la passione, unica ed irrefrenabile.
Dopo il primo appuntamento con "Dinner with stars" il 4 luglio scorso con Pasquale Palamaro, executive chef del Restaurant Gourmet "l' Indaco" del Regina Isabella di Ischia, Il flauto di Pan di Villa Cimbrone si appresta a celebrare un altro grande evento di gusto.
«Sono, questi, appuntamenti importanti, che consentono di stimolare sinergie tra colleghi e soprattutto condividere idee, frutto di esperienze diverse, così da proporre un concetto di ristorazione più aperto ed originale» spiega Crescenzo Scotti.
Aperitivo con gli Chef
Parmigiana di melanzane
Il nostro peperone farcito
Intreccio di zucchine, pesce bianco e menta
Capesante scottate con gazpacho di anguria
Cappuccino d'Astice con crema di patate "la ratte" e polvere al nero di seppia;
Scampi burrata e basilico con sedano al guanciale, taralluccio al limone e mandorle tostate;
Risotto ai limoni, gamberi e zucchine ;
Le Fumarole(Merluzzo d'amo cotto al vapore con doppia salsa di pannocchie e cavolfiore con verdure croccanti di stagione);
Carrè di agnello di Laticauda al foie gras, mela annurca e salsa al cioccolato di Modica;
Pomodoro;
Fragola, fior di latte e cioccolato fondente.
Degustazione di 5 vini della Costa d'Amalfi Doc in abbinamento scelti dal sommelier Arturo Terminiello.
Per informazioni e prenotazioni:
ristorante@villacimbrone.it | tel. 089 857 459
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106935103
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...