Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDialogo sull'Umanità, c'è anche De Masi ad Assisi al Cortile di Francesco

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Dialogo sull'Umanità, c'è anche De Masi ad Assisi al Cortile di Francesco

Inserito da (redazionelda), martedì 22 settembre 2015 11:44:53

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Protagonisti, non solo italiani, del dibattito delle idee, del cammino della società e dell'economia, dell'interpretazione della cultura e dell'arte si ritroveranno ad Assisi, nel Sacro Convento e nella Basilica di San Francesco, per confrontarsi senza steccati, ma con passione, sul tema "Umanità": cos'è stata, cos'è oggi, come potrà essere domani.

Ad aprire i lavori del ''Cortile di Francesco'', in programma da domani a domenica prossima, il Custode del Sacro Convento, padre Mauro Gambetti, interverranno un centinaio fra intellettuali, religiosi, politici, economisti, artisti, che in una cinquantina di incontri animeranno il dialogo del Cortile nello spirito proprio di Assisi la città dove "si respira - osservò Papa Giovanni Paolo II, nella sua seconda visita ai luoghi di Francesco, nel 1982- un'atmosfera unica di purissima fede cristiana e di altissimi valori umani di civiltà, due componenti che qui trovano la loro perfetta fusione del nome di Francesco". ''Non sarà - ha sottolineato il direttore della Sala stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato - un dialogo distaccato e accademico, ma decisamente calibrato sulle sfide e le emergenze che le donne e gli uomini si trovano ad affrontare oggi, nella vita quotidiana''.

Così i problemi del lavoro e dell'economia saranno al centro del confronto fra il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi e la segretaria della Cgil Susanna Camusso (25 settembre ore 18.30), ma ci saranno anche ClaudioDescalzi, MauroMoretti (26 settembre ore 12.00) e l'imprenditore BrunelloCucinelli. A parlare di diritti e speranze, legalità e migrazioni interverranno Stefano Rodotà, Gino Strada, Alex Zanotelli, Giancarlo Caselli, Giampiero Massolo e Giovanni Maria Flick. "Uomini e territorio" è il titolo della conferenza che il 24 settembre vedrà protagonista il sociologo Domenico De Masi. A descrivere la spinta dell'arte alla vita dell'uomo, da Giotto ad oggi, saranno Pupi Avati, Vittorio Sgarbi, Philippe Daverio, Oliviero, Toscani, Santiago Calatrava e il direttore del Museo del Bardo di Tunisi - vigliaccamente attaccato dal terrorismo - Moncef Ben Moussa. I viaggi dell'uomo - ieri e oggi, da Babele a Lampedusa - saranno raccontati da Alessandro Baricco, Massimo Cacciari, Zygmunt Bauman e mons. Bruno Forte. L'umanità e la responsabilità dell'azione politica saranno al centro del dialogo fra il cardinale Gianfranco Ravasi e tre ministre del governo italiano, Maria Elena Boschi, Stefania Giannini e Roberta Pinotti (25 settembre ore 16.30). La colonna sonora del Cortile, in presa diretta, sarà affidata ai concerti di Uto Ughi e Nicola Piovani.

Sono oltre 15.000 gli iscritti all'evento. L'ingresso agli incontri è gratuito e libero fino ad esaurimento posti. Più di 110 i giornalisti accreditati, due sale stampa allestite e cinque postazioni televisive per i collegamenti in diretta.

Per i giornalisti che vorranno accreditarsi è necessario compilare l'apposita richiesta sul sito www.sanfrancesco.org nella sezione "Umanità, il Cortile di Francesco - STAMPA" dove è possibile reperire anche tutte le informazioni dell'evento.

Il Cortile di Francesco è realizzato dal Pontificio Consiglio per la Cultura, dal Sacro Convento di Assisi con le Famiglie Francescane, dalla CEU e dall'Associazione Oicos Riflessioni in collaborazione con Diocesi di Assisi, Comune di Assisi, progetto culturale CEI e ufficio scolastico regionale per l'Umbria si inserisce all'interno del progetto "Il Cortile dei Gentili".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108020102

Eventi e Spettacoli
Praiano si accende di magia con la Luminaria di San Domenico

3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...

A Vietri sul Mare continuano i Concerti d'Estate di Villa Guariglia: 1° e 2 agosto tra "jazz salernitano" e “Brave ragazze”

Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...

A Minori arriva “L’Isola che non c’è”: lo spettacolo in spiaggia il 5 agosto

Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....

A Minori il concerto all'alba “Preludiando sul Mare”: 3 agosto la XII edizione sul molo

Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...