Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDanza: Dada Masilo e la sua Giselle al Ravello Festival

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Danza: Dada Masilo e la sua Giselle al Ravello Festival

Inserito da (redazionelda), giovedì 12 luglio 2018 13:22:36

Domani sera ( 13 luglio), alle 21.30, quarto appuntamento del cartellone di danza del Ravello Festival 2018 curato da Laura Valente. Sul palco del Belvedere di Villa Rufolo l'originale Giselle di Dada Masilo.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Giselle è la quarta reinterpretazione (debutto a DansensHus - Oslo il 4 maggio 2017), a cui si dedica la coreografa sudafricana dopo avere affrontato titoli come Carmen, Swan Lake e Romeo e Giulietta, prima opera rivisitata con cui inizia nel 2008 la sua innovativa indagine.

Nella visione della Masilo il gesto del perdono, figlio del romanticismo classico, cede il passo ad una inarrestabile voglia di vendetta. Una rappresentazione che come dice lei stessa "tratta temi come l'inganno, il tradimento, la rabbia e la sofferenza" legandoli ineluttabilmente alla figura della donna contemporanea.

L'opera di Dada Masilo offre una visione assolutamente inedita del balletto classico attingendo con fierezza alle proprie radici, la giovane coreografa, investiga in profondità i singoli personaggi enfatizzandone emozioni e sensazioni vagamente accennate nella versione originale, ribaltando in tal modo i ruoli canonici e portando a differenti ed inaspettate conclusioni.

Ribaltando qualsiasi ordine tradizionale Dada Masilo va dritta verso un'altra direzione offrendo al pubblico non più la rassicurante figura di Giselle vittima insanabile della propria ingenuità, ma la sua forza e determinazione nel rivendicare giustizia attraverso la concretezza del più noto sillogismo umano "del chi fa deve pagare". Una coreografia dove si mescolano diversi linguaggi dal contemporaneo al classico tradizionale sudafricano che tradisce anche la formazione eclettica della Masilo, partita dalla Dance Factory di Johannesburg per poi approdare a PART di Bruxelles dando vita ad uno stile proprio che abbia però sempre uno sguardo rivolto alla tradizione.

Nata a Johannesburg, in Sudafrica, Dada Masilo, giovane ballerina e coreografa, ha fatto il suo debutto al Festival Anticodes di Brest a marzo 2011 e al Festival Fragile Danse al Théâtre des Bouffes du Nord (Parigi) a novembre 2011 con il solo "the Bitter end of Rosemary", in cui interroga Ofelia di "Amleto", conferendo alla follia del personaggio una nuova forma espressiva, rivelando la sua estrema vulnerabilità.

In poco tempo è diventata una delle giovani ballerine/coreografe più famose in Sudafrica dove ha presentato i suoi spettacoli in vari Festival, tra questi il Festival Dance Umbrella, ha ricevuto molti premi e si dedica alla formazione di giovani danzatori. Dada Masilo è una coreografa fuori dal comune e una danzatrice straordinaria.

Per info 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com

 

Venerdì 13 luglio

Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.30

Dada Masilo/The Dance Factory

Giselle

Coreografia Dada Masilo

Musiche di Philip Miller*

Original Drawings Wiliam Kentridge

Esclusiva italiana

SUDAFRICA/ITALIA

Posto unico € 40

 

CAST

Giselle, Dada Masilo

Albrecht, Xola Willie

Hilarion, Tshepo Zasekhaya

Myrtha, Regina delle Villi, Llewellyn Mnguni

Bathilde, Liyabuya Gongo

Madre di Giselle, Khaya Ndlovu

Uomini/Villi: Thami Tshabalala, Steven Mokone, Tshepo Zasekhaya, Thami Majela

Donne/Villi: Ipeleng Merafe, Khaya Ndlovu, Zandile Constable, Liyabuya Gongo, Nadine Buys

 

Crediti musica registrata

Cantanti: Ann Masina, Vusumuzi Nhlapo, Bham Maxwell Ntabeni, TumeloMoloi
Archi: Violino elettrico: Waldo Alexander, Violino/Viola: Emile de Roubaix, Violoncello: Cheryl de Havilland
Corno francese: Shannon Armer
Percussioni: Tlale Makhene, Riaan van Rensburg
Mixer: Gavan Eckhart

 

Su commissione di The Joyce Theater, Stephen and Cathy Weinroth Fund for New Work; the Hopkins Center, Dartmouth College; la Biennale de la danse de Lyon 2018, Sadler's Wells.

Ulteriore sostegno alla commissione: La Batie-Festival de Geneve.

*con il sostegno ulteriore di SAMRO FOUNDATION.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106711105

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...