Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDall'Emilia alla Costa Amalfitana. Il Piccola Piedigrotta festeggia i 30 anni di attività: serata di gusto e solidarietà al Torre Normanna
Inserito da (redazionelda), martedì 24 settembre 2019 10:02:48
Festeggia i trent'anni di attività il celebre ristorante Piccola Piedigrottadi Reggio Emilia del maestro Giovanni Mandara, pizzaiuolo "on the road" originario della Costa d'Amalfi, locale indicato con i "tre spicchi" nella guida «Pizzerie d'Italia 2020» del Gambero Rosso presentata ieri.
Lunedì 30 settembre la grande festa si svolgerà proprio in Costiera Amalfitana, la terra del cuore, da dove tutto è partito. Un viaggio di ritorno su una rotta di grandi tradizioni gastronomiche. Nell'esclusiva location del ristorante Torre Normanna di Maiori affezionati clienti, fornitori e colleghi di Giovanni Mandara si ritroveranno per una serata all'insegna del gusto autentico dell'amicizia e soprattutto della solidarietà.
Hanno già confermato la loro presenza chef stellati con i maggiori produttori di vino di diverse regioni d'Italia, Veneto, Trentino, Toscana, Sicilia (naturalmente Campania), produttori e rappresentanti dei migliori salumi e formaggi dell'Emilia Romagna, panettieri e pastai e rappresentanti di noti marchi (Pastificio dei Campi, Pasta Di Martino, Pasta Mancini per citarne qualcuno), produttori di gin e amari, aziende agricole locali, tutti fornitori di prodotti di qualità e di prima scelta della Piccola Piedigrotta.
Ognuno di loro proporrà un piatto, o un assaggio della propria specialità per arricchire la serata e allietare i palati di storici clienti e amici che hanno seguito la pizzeria da quando è nata, nel 1989, e che dal cuore dell'Emilia hanno deciso di raggiungere la Costiera per dimostrare affetto e generosità.
Già, perché tutto il ricavato della serata (il costo del tagliando di partecipazione è di 50 euro in prevendita) sarà devoluto in beneficenza in favore di due enti: il Mire dell'Ospedale Santa Maria di Reggio Emilia specializzato in oncologia pediatrica che si occupa dei bambini malati - scelto da Giovanni Mandara - e la Cooperativa Delfino di Salerno per famiglie e bambini disagiati, scelta dalla famiglia Proto della Torre Normanna che offre la splendida location per la lodevole iniziativa. Una parte del ricavato andrà in favore di Andrea Rossi, il giovane di origini amalfitane residente nel varesotto che in Israele sta combattendo la sua battaglia contro il cancro.
Alla serata saranno presenti ospiti d'eccezione del mondo della televisione e dello spettacolo (gli organizzatori promettono grandi sorprese).
Info e prenotazioni tel. 089 877 100
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106153105
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...
Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...
Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....
Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...