Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDal concerto di Noemi alle lezioni pop di filosofia: a Salerno si "Canta con Kant"

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Dal 26 al 28 settembre, Salerno diventa il cuore pulsante della cultura per i giovani

Dal concerto di Noemi alle lezioni pop di filosofia: a Salerno si "Canta con Kant"

Il 26 settembre al via la tre giorni di talk filosofici, seminari di teatro e poesia, incontri con grandi artisti del panorama musicale, filosofi, accademici, giornalisti ed esperti in nuove tecnologie. Sold out i concerti di Noemi e Almamegretta al Parco dell’Irno, ultimi biglietti per Passione Live.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 settembre 2024 11:09:15

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dal 26 al 28 settembre, Salerno diventa il cuore pulsante della cultura per i giovani con la seconda edizione di Canta con Kant. Dialoghi Suoni Visioni, festival che unisce filosofia, musica e nuove tecnologie. Dibattiti e talk filosofici, spettacoli, laboratori teatrali e di poesia, riflessioni e interazioni con il pubblico animeranno per tre giorni alcuni luoghi caratteristici della città come la Sala Pasolini, l’Arco Catalano, piazza Sedile di Portanova e il Parco urbano dell’Irno, che ospiterà il concerto Passione Live (26 settembre, ore 21.00) e quelli già sold out di Noemi (27 settembre, ore 21.30) e Almamegretta (28 settembre, ore 21.30).

 

Programmato e finanziato dalla Regione Campania (fondi Regione Campania e Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale) attraverso Scabec, in collaborazione con la Provincia e il Comune di Salerno, il festival sarà inaugurato giovedì 26 settembre, alle ore 9.00, nella Sala Pasolini. Interverranno Pantaleone Annunziata, amministratore unico di Scabec, Francesco Morra, consigliere delegato alla cultura della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, sindaco di Salerno, e Fabrizio Lomonaco, Ordinario di Storia della Filosofia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e componente del comitato scientifico del festival.

 

A seguire avrà inizio il programma del mattino dedicato alle scuole della Campania, con le lectio magistralis di Telmo Pievani dal tema "Natura e Artificio: Critica di una dicotomia", Anna Donise sulla "Empatia per i robot?" e José Maria Galván sull’"Era della tecnoetica. Siamo naturali o artificiali?". Nel pomeriggio, dalle ore 15.30, al via i seminari filosofici con Alessandro Arbo ("Giochi d’artificio. Il problema filosofico della registrazione musicale") e Francesco Vitale ("Meccaniche della creazione. Arte e intelligenza artificiale").

 

Seguendo il tema Artificio di questa seconda edizione di Canta con Kant - scelto dal comitato scientifico composto dai professori Clementina Cantillo, Gennaro Carillo, Francesco Colace, Fabrizio Lomonaco – nella Sala Pasolini, dalle ore 18.00, sono previsti i talk filosofici aperti al pubblico con Vincenzo Trione su "Corporale. Arte e corpo nel XX e nel XXI secolo", Silvia Ronchey su "Ipazia. Sulla libertà dell’intellettuale"(ingresso gratuito su prenotazione).

 

L’Arco Catalano accoglierà invece i laboratori didattici di Teatro & Filosofia "...Se ne cadette ’o triatro" (ore 15.00), un progetto di Ablativo e Liberaimago che intende omaggiare Eduardo De Filippo a quarant’anni dalla sua morte (prenotazioni: info@ablativo.it), e di Poesia & Musica a cura della Fondazione Alfonso Gatto (ore 19:00), in cui si parlerà di Umano e Post-Umano: animeranno la discussione la coreografa e pedagoga Mariella Celia, il sound artist Ivan Macera e Alfredo di Tore, professore di didattica e pedagogia sociale presso l’Università di Cassino (prenotazioni: info@alfonsogatto.org).

 

La sezione musicale del festival – che si avvale della direzione artistica di Stefano Piccolo – prenderà il via alle ore 21 del 26 settembre con Passione Live, un vero e proprio viaggio attraverso la canzone classica e moderna napoletana con protagonista una "colorata carovana" di musicisti e interpreti di altissimo livello: Francesco Di Bella, Roberto Colella, Maldestro, Irene Scarpato, Simona Boo, Greta Zuccoli, ‘O Zulù, Enzo Gragnaniello + Piero Gallo, Ebbanesis. Prima di esibirsi, Enzo Gragnaniello e le Ebbanesis saranno intervistati in un’apposita Agorà dalla giornalista Valeria Saggese (ore 19:30).

 

L’animazione coinvolgerà i salernitani in piazza Sedile di Portanova, che fa da accesso al centro storico dal Corso Vittorio Emanuele, da cui trasmetterà in diretta Radio Kiss Kiss Italia, media partner di Canta con Kant. Giovedì 26 e venerdì 27 settembre dalle ore 18 alle ore 20, e sabato 28 settembre dalle ore 16 alle 19, gli speaker radiofonici intratterranno il pubblico con interviste, musica e gadget. Inoltre, i concerti serali al Parco dell’Irno saranno preceduti da un Dj set e gli artisti presentati dall’inconfondibile voce di Maria Silvia Malvone.

 

Canta con Kant. Dialoghi Suoni Visioni si avvale del patrocinio morale del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Università degli Studi di Salerno, dell’Universidade Estadual de Maringá, dell’Universidade Federal de Uberlândia, dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, del Centro dipartimentale di Studi su Descartes "Ettore Lojacono", della Fondazione Idis - Città della Scienza e del Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno.

 

Per tutta la durata del festival, il pass campania>artecard, partner dell’iniziativa, ha previsto un prezzo speciale per l’acquisto dell’abbonamento 365 Gold: dal 26 al 29 settembre, inserendo il codice CANTACONKANT in fase di acquisto sul sito www.campaniartecard.it, sarà possibile acquistare in scontistica la versione digitale del pass della famiglia Artecard che consente di visitare liberamente, per due volte in un anno, ciascuno degli oltre 25 siti culturali che fanno parte dell’offerta, oltre che di usufruire di importanti riduzioni. Dalla Reggia di Caserta al MANN, dal Museo di Capodimonte ai parchi archeologico di Pompei, Paestum ed Ercolano: un viaggio nel magico mondo della cultura che alberga nella regione Campania.

 

L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito su prenotazione.

Info e prenotazioni su www.scabec.it/cantaconkant.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Canta con Kant<br />&copy; Scabec Canta con Kant © Scabec

rank: 10109108

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...