Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Luigi Gonzaga

Date rapide

Oggi: 21 giugno

Ieri: 20 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDal 4 novembre Cetara sarà la nuova protagonista de “La Magia degli Elementi”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Cetara, Costiera amalfitana, evento, spettacolo, magia

Dal 4 novembre Cetara sarà la nuova protagonista de “La Magia degli Elementi”

Dal 4 novembre al via il penultimo appuntamento della manifestazione che ha toccato già Montesano sulla Marcellana, Padula, Maiori e Praiano

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 ottobre 2022 15:33:11

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dopo Montesano sulla Marcellana, Padula, Maiori e Praiano, questa volta tocca a Cetara diventare protagonista de "La Magia degli Elementi". Spazio, quindi, al quinto appuntamento della rassegna di eventi, percorsi e itinerari che ha coinvolto e continuerà a coinvolgere fino alla fine dell'anno alcuni dei luoghi più affascinanti e ricchi di tradizione della Costiera Amalfitana e del Vallo di Diano.

La città di Cetara si metterà completamente a nudo per ben due mesi, da novembre a dicembre 2022 infatti sarà possibile scoprire l'emozionante storia e tutte le bellezze di uno dei territori più incantevoli della provincia di Salerno. Tutto comincerà il 4 novembre quando, proprio come accadrà poi anche il 18 dello stesso mese, sarà possibile partecipare al laboratorio "Mani in rete" in programma al Museo Cantina della Torre Vicereale, momento nel quale grazie al supporto di giovani pescatori si potranno apprendere le antiche tecniche di rammendo delle reti da pesca. Nello stesso giorno prenderà il via anche il primo dei quattro appuntamenti sull'enogastronomia cetarese (11, 18 e 25 le altre date), mentre il 5 novembre al via l'installazione delle luminarie natalizie che avranno come tema gli elementi marini. "Le Creature del Mare", esclusiva a led ultra-risparmio energetica prodotta dalla Genial Illuminazione, coloreranno Cetara attraverso un percorso che partirà da Piazza Costantinopoli, proseguirà lungo il corso principale e volgerà a termine a Largo Marina dove dalle 18:30 si susseguiranno lo show degli artisti di strada, il countdown per l'accensione dell'albero di Natale, lo spettacolo di fuochi pirotecnici e l'animazione per i bambini.

Gli eventi riprenderanno poi il 18 novembre con il laboratorio "Produzione della colatura di alici di Cetara" che verrà bissato il 25 dello stesso mese, mentre a dicembre il giorno 2 ci sarà il convegno Festa della colatura di alici di Cetara D.O.P. presso la Sala M. Benincasa dove il 10 andrà invece in scena lo spettacolo teatrale sulla storia di Cetara "Ketèia" a cura della società Weaves di Alessia Benincasa. Infine il 17 dicembre all'Hotel Cetus la grande chiusura con il premio gastronomico Ezio Falcone, nel corso dell'evento ci sarà spazio anche per un contest a cui potranno partecipare tutti gli appassionati (premio in palio per la miglior ricetta). Il conto alla rovescia può cominciare.

"La Magia degli Elementi" è stata co-finanziata dal POC Campania 2014-2020 che rientra nei progetti di rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura del territorio.

Tutti gli aggiornamenti e i dettagli degli eventi sono online sui canali social della rassegna @lamagiadeglielementi #lamagiadeglielementi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101516103

Eventi e Spettacoli

Furore tra mito, cinema e arte contemporanea: il Fiordo entra nel Campania Teatro Festival 2025

Suggestione, memoria e bellezza si incontrano a Furore, che entra ufficialmente tra le location d'eccellenza del Campania Teatro Festival 2025, una delle più importanti rassegne culturali italiane. Un riconoscimento prestigioso che intreccia il patrimonio paesaggistico del celebre Fiordo con il meglio...

Inizia l'estate di Vietri Cultura: 21 giugno il concerto dell'Orchestra Ruah per la Festa della Musica

Si apre ufficialmente sabato 21 giugno alle ore 21.00, presso la suggestiva Villa Comunale di Vietri sul Mare, la stagione degli eventi estivi promossi dal Comune. In occasione della Festa della Musica, il palcoscenico sarà affidato all'Orchestra Ruah, diretta dal Maestro Luca Gaeta, con le voci di Angelica...

Note d’arte e inclusione tra le rovine: 20 e 21 giugno la Festa della Musica nei siti della Grande Pompei

A ritmo di musica per le strade di Pompei con i giovani musicisti della Scalzabanda, performance musicali al tramonto a villa Arianna e installazioni sonore al Museo archeologico di Stabia per celebrare la Festa della Musica 2025 nei siti della Grande Pompei. Un appuntamento che si ripete ogni anno nei...

Cetara celebra il limone con "Le Giornate dell’Oro Giallo" organizzate da L'Innesto

Tutto pronto a Cetara per l'atteso appuntamento con "Le Giornate dell'Oro Giallo - A fronne 'e limone", evento promosso dall'Associazione di Promozione Sociale L'Innesto per celebrare il limone, simbolo identitario della Costa d'Amalfi e pilastro dell'economia locale. L'iniziativa si terrà sabato 21...

A Capri la mostra di Luigi Masecchia: 10.381 tappi diventano arte pop e messaggio sociale

Inaugura giovedì 26 giugno alle 19 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra "10.381 Tappi in mostra" di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio. L'artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e...