Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDal 4 novembre Cetara sarà la nuova protagonista de “La Magia degli Elementi”
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 ottobre 2022 15:33:11
Dopo Montesano sulla Marcellana, Padula, Maiori e Praiano, questa volta tocca a Cetara diventare protagonista de "La Magia degli Elementi". Spazio, quindi, al quinto appuntamento della rassegna di eventi, percorsi e itinerari che ha coinvolto e continuerà a coinvolgere fino alla fine dell'anno alcuni dei luoghi più affascinanti e ricchi di tradizione della Costiera Amalfitana e del Vallo di Diano.
La città di Cetara si metterà completamente a nudo per ben due mesi, da novembre a dicembre 2022 infatti sarà possibile scoprire l'emozionante storia e tutte le bellezze di uno dei territori più incantevoli della provincia di Salerno. Tutto comincerà il 4 novembre quando, proprio come accadrà poi anche il 18 dello stesso mese, sarà possibile partecipare al laboratorio "Mani in rete" in programma al Museo Cantina della Torre Vicereale, momento nel quale grazie al supporto di giovani pescatori si potranno apprendere le antiche tecniche di rammendo delle reti da pesca. Nello stesso giorno prenderà il via anche il primo dei quattro appuntamenti sull'enogastronomia cetarese (11, 18 e 25 le altre date), mentre il 5 novembre al via l'installazione delle luminarie natalizie che avranno come tema gli elementi marini. "Le Creature del Mare", esclusiva a led ultra-risparmio energetica prodotta dalla Genial Illuminazione, coloreranno Cetara attraverso un percorso che partirà da Piazza Costantinopoli, proseguirà lungo il corso principale e volgerà a termine a Largo Marina dove dalle 18:30 si susseguiranno lo show degli artisti di strada, il countdown per l'accensione dell'albero di Natale, lo spettacolo di fuochi pirotecnici e l'animazione per i bambini.
Gli eventi riprenderanno poi il 18 novembre con il laboratorio "Produzione della colatura di alici di Cetara" che verrà bissato il 25 dello stesso mese, mentre a dicembre il giorno 2 ci sarà il convegno Festa della colatura di alici di Cetara D.O.P. presso la Sala M. Benincasa dove il 10 andrà invece in scena lo spettacolo teatrale sulla storia di Cetara "Ketèia" a cura della società Weaves di Alessia Benincasa. Infine il 17 dicembre all'Hotel Cetus la grande chiusura con il premio gastronomico Ezio Falcone, nel corso dell'evento ci sarà spazio anche per un contest a cui potranno partecipare tutti gli appassionati (premio in palio per la miglior ricetta). Il conto alla rovescia può cominciare.
"La Magia degli Elementi" è stata co-finanziata dal POC Campania 2014-2020 che rientra nei progetti di rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura del territorio.
Tutti gli aggiornamenti e i dettagli degli eventi sono online sui canali social della rassegna @lamagiadeglielementi #lamagiadeglielementi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105816101
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...