Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDal 28 al 30 maggio gli Stati Generali dell'Ambiente in Campania
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 maggio 2025 06:59:56
Si terranno dal 28 al 30 maggio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli gli Stati Generali sull’Ambiente in Campania, nell’ambito del Green Med Expo & Symposium, organizzato in collaborazione con Ecomondo e Ricicla TV. L’evento rappresenta un’occasione strategica per fare il punto sulle politiche ambientali regionali, con un focus particolare sull’educazione ambientale e la partecipazione dei giovani.
Le giornate del 29 e 30 maggio vedranno alternarsi sessioni tematiche, proiezioni video, premiazioni, convegni e dibattiti, coinvolgendo scuole, rappresentanti istituzionali, esperti del settore e stakeholder della sostenibilità.
Giovedì 29 maggio si comincia con il progetto "Ecomovie" alle ore 11:30, con la presentazione dei video realizzati dagli studenti per promuovere la tutela dell’ambiente in epoca di cambiamenti climatici. Alle ore 16:00 spazio alla comunicazione ambientale nell’era dei social, con la cerimonia del premio "Il Tuffatore", dedicato ai content creator distintisi per la sensibilizzazione sui temi ambientali. Tra i giurati anche il noto giornalista e scrittore Padre Enzo Fortunato, originario di Scala (SA), che affiancherà Paolo Mieli e Valeria Angione.
Sempre giovedì, alle 17:30, interverrà il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per illustrare i programmi e le azioni regionali su rifiuti, acque e tutela ambientale.
Venerdì 30 maggio si aprirà con il progetto "Borghi Salute e Benessere" (ore 9:30), seguito dal concorso "BsB in Motion". Alle 11:30 sarà presentata la terza edizione del concorso "Cambiamo Aria!", con la premiazione delle scuole partecipanti. Nel pomeriggio, alle 16:00, si discuterà di mobilità sostenibile in Campania, con la partecipazione dei vertici di ALIS, EAV, AIR Campania e ACAMIR.
Non mancheranno momenti di valorizzazione dei borghi campani, con progetti legati alla salute, al benessere e alla promozione territoriale. Spazio anche all’innovazione comunicativa con la prima edizione del Premio "Il Tuffatore" per giovani influencer e content creator impegnati nella promozione della sostenibilità ambientale.
Gli Stati Generali 2025 si confermano così come un laboratorio dinamico di idee e confronto, proiettato verso una Campania più consapevole, resiliente e sostenibile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10518105
A Maiori si avvicina il grande appuntamento "Gonfia la Piazzetta" organizzato dal Circolo Anspi San Pietro in Posula dedicato a bambini e ragazzi. Il 20 luglio, dalle 16 alle 20, la Piazzetta di San Pietro diventerà un parco a cielo aperto con giochi gonfiabili acquatici e non. L'allestimento sarà a...
Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz,che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni. Un debutto in grande stile per il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest, il programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele...
La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca" si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 giugno scorsi, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...
"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano chiude la XXXIII edizione con una serata in omaggio a Napoli, l’unico luogo al mondo che riesce ad essere tutto e il contrario di tutto. A raccontare l’eccezionalità di Napoli giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) saranno Amedeo...
Con le suggestive note del Preludio dal Parsifal di Wagner si è ufficialmente aperta, al tramonto di ieri, la 73ª edizione del Ravello Festival. A fare da cornice alla serata inaugurale, l'incanto senza tempo del Belvedere di Villa Rufolo, affacciato su uno dei panorami più celebrati al mondo, che ha...