Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCustodia del Creato, da Scala la promessa d'amore dei ragazzi per l'ambiente [FOTO]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Custodia del Creato, da Scala la promessa d'amore dei ragazzi per l'ambiente [FOTO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 16 ottobre 2017 08:41:35

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Maria Carla Sorrentino

Sabato 14 ottobre si è svolta nella splendida cornice della Chiesa della SS. Annuziata di Minuta, a Scala, la XII Giornata diocesana per la Custodia del Creato con la partecipazione attiva dei bambini e ragazzi delle comunità parrocchiali di Scala e Ravello. La presenza di tanti giovani è una certezza di riuscita per un evento in cui la riflessione sulla difesa dell'ambiente si è mescolata alla preghiera. I bambini e i ragazzi, accompagnati dalle catechiste e da alcuni genitori, hanno da subito caratterizzato la manifestazione portando i cartelloni che con i docenti di religione e le catechiste hanno creato per rendere concreta la riflessione sui temi ambientali in ottica cristiana affrontata a scuola o al catechismo. Grande bravura a questo proposito hanno dimostrato i relatori invitati ad adattare ad una platea di giovanissimi i loro interventi incentrati su una materia non proprio semplice come quella della difesa del territorio da attacchi subdoli che mettono a rischio l'integrità ambientale ma anche la sopravvivenza di chi vi abita.

Ha aperto i lavori il direttore dell'Ufficio diocesano per la custodia del Creato, Andrea Giunchiglia, che ha sottolineato attraverso richiami al messaggio che il Santo Padre, Papa Francesco, ha inviato per la giornata mondiale come la difesa dell'ambiente per un cristiano rappresenti un dovere non solo verso gli uomini ma anche verso Dio che è autore della creazione e soprattutto come la sensibilità ambientale a cui il Papa ha richiamato è la stessa che è stata lo slogan degli scout che seguendo il motto del loro fondatore, Baden-Powell, sanno di dover lasciare il mondo migliore di come lo hanno trovato. Il saluto delle istituzione è stato portato daLuigi Mansi, nella doppia veste di Sindaco di Scala e di Presidente della Comunità Montana, che ha ricordato soprattutto ai bambini e ai ragazzi come anche il nostro territorio, di cui lo scorso sabato è stato festeggiato il ventennale per l'inserimento nella World Heritage List dell'UNESCO, che riconosce la Costiera come Patrimonio dell'Umanità, abbia sofferto durante tutta l'estate del fenomeno doloso degli incendi che poi durante l'inverno determinano frane e cedimenti di materiali dalle montagne. L'intervento della dottoressa Elisabetta Fimiani, rappresentante del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, ha ricordato come la necessità di difendere il creato sia stata avvertita nel mondo ortodosso già ventotto anni fa e come la scelta del 1° settembre, data accolta anche dai cattolici, è collegata all'inizio dell'anno religioso e sociale nel mondo ortodosso. Ha concluso questa prima parte l'avvocato Cristofaro Senatore, direttore dell'Ufficio diocesano Lavoro, che ha stimolato i ragazzi sul significato di meta e obiettivo attraverso immagini che rimandano all'ambiente naturale per far capire l'importanza di un atteggiamento costante e consapevole per ottenere risultati in ambito ambientalista. Il momento centrale dell'evento è stata la preghiera, animata nel canto dal coro del Duomo di Scala che ha sostenuto la riflessione con canti ispirati alla figura del Santo patrono dei curatori dell'ambiente, Francesco.

Dopo l'introduzione dell'Arcivescovo Soricelli e la lettura di stralci dell'enciclica Laudati si' di Papa Francesco i ragazzi presenti accompagnati dalle catechiste Michela Fasanella e Rosanna Amato, in rappresentanza del gruppo catechistico di Scala e di quello di Ravello, hanno raccontato i loro cartelloni. I ragazzi di Scala hanno fatto un cartellone con diversi materiali per rappresentare il mondo su cui splende un sole di un giallo intenso, i ragazzi di Ravello, invece, hanno costruito una grande margherita al cui centro è rappresentata la mano di Dio a protezione di un campo dove volano uccelli e crescono alberi. La seconda parte dell'evento è stato occupata dall'intervento di Padre Enzo Fortunato, direttore del giornale e della sala stampa del Convento di Assisi, che ha sottolineato come nel caso dell'enciclica Laudato si' per la prima volta sia stato usato per un'enciclica il testo di una preghiera composta da un Santo e soprattutto come la difesa del creato passi per azioni concrete, che sono facilmente attuabili.

Il frate francescano ha descritto la svolta ecologica del Convento di Assisi che ha scelto materiali riciclati per le indicazioni interne e un sistema di illuminazione a led per ridurre l'uso della corrente elettrica. Le conclusioni sono state fatte dall'Arcivescovo che ha richiamato l'attenzione di tutti, soprattutto dei più piccoli, sulla necessità di salvaguardare il creato in cui si concretizza l'amore di Dio e ha esortato a fare scelte importanti in questo senso attraverso un'educazione che renda sensibile alla custodia dell'ambiente che ci circonda. Una foto di gruppo ha chiuso il momento con l'impegno di dedicarsi all'ambiente non solo in occasione della Giornata di Custodia del Creato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104920101

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...