Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCroce Rossa, ecco il programma natalizio del Comitato Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), venerdì 14 dicembre 2018 15:27:10
Come ogni anno il Comitato Costiera Amalfitana della Croce Rossa Italiana mette in campo una serie di iniziative natalizie proprie
Si comincia stasera, venerdì 14 dicembre, a Positano, nella tensostruttura installata in "Piazza Dei Racconti", con la tombola per gli anziani.
Si prosegue martedì 18 dicembre, sempre a Positano, con il Pranzo di Natale, che si terrà quest'anno presso il ristorante "Valle Dei Mulini". Entrambe le iniziative sono dirette agli anziani e organizzate in collaborazione con il Comune.
Sabato 15 dicembre tappa a Praiano per l'iniziativa "Sportiva-mente insieme", una serie di divertenti momenti ludici per i ragazzi dai 6 ai 13 anni, presso il campetto sportivo San Luca Evangelista.
Domenica 23 dicembre si va a Tramonti presso la sede dell'Associazione Gete: dalle 20 la consueta tombolata di solidarietà, occasione per raccogliere fondi da destinare alle attività di CRI-Costa Amalfitana.
Lunedì 24 dicembre di torna a Praiano dove i Volontari CRI accompagneranno Babbo Natale nelle case dei bambini.
Seguiranno altri due appuntamenti "Tombolata di solidarietà": mercoledì 26 dicembre, dalle 20 e 30, a Vietri Sul Mare nel Convento delle figlie di Gesù Eucarestia in Via Diego Taiani e mercoledì 2 gennaio 2019 dalle 20.00 nella tensostruttura di Minori.
La presidente di CRI Costa Amalfitana, Daniela Volpe, ringrazia per la preziosa collaborazione i Comuni di Minori, Positano, Praiano e Tramonti; la Parrocchia San Luca di Praiano e la Parrocchia Santa Maria Assunta di Positano, il Convento delle figlie di Gesù Eucarestia di Vietri sul Mare; le Associazioni Gete di Tramonti, Ars Vivendi di Minori, l'Associazione Chiesa Nuova e il ristorante Valle dei Mulini di Positano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103010103
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...