Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Cristo ‘ncroce”, la sacra rappresentazione tra i vicoli di Maiori
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 marzo 2021 11:27:57
Il grande dramma del Calvario che ispirò poeti, musicisti, pittori ed artisti di ogni genere e di ogni epoca, rivive martedì 30 marzo alle 19.00. Anche le tradizioni più radicate della Pasqua, rivoluzionate dalle misure per il contenimento e la gestione dell'emergenza sanitaria da Covid-19, saranno mantenute grazie alle tecnologie e i media.
Lungo i vicoli caratteristici e i luoghi autentici di Maiori, nella cornice del quartiere Lazzaro e del Casale dei Cicerali rinasce la Sacra rappresentazione dal titolo: "Cristo ‘ncroce".
L'evento, patrocinato dal Comune di Maiori, è promosso dal Maiori Festival con l'Associazione Atellana di Maiori, l'Associazione Dancing in the Moonlight di Maiori, l'Associazione A Croce e'Majur, il Forum dei Giovani di Maiori e l'Associazione gruppo teatrale "La Ribalta" di Ravello.
Le emozioni e i momenti di fede verranno mostrati grazie all'ausilio dei media attraverso un cortometraggio realizzato dal giovane regista maiorese Walter Della Mura con la regia di Costantino Amatruda.
Le scene verranno supportate dalle voci recitanti degli attori di "Atellana" e del gruppo teatrale "La Ribalta" di Ravello, i quali daranno vita al dramma della Passione di Cristo attraverso il registro linguistico del popolo. Infatti, saranno drammatizzati i momenti più salienti della via Crucis in dialetto napoletano dell'800: il Vangelo di Matteo assumerà toni più cupi grazie alle voci degli ultimi, degli emarginati, al fine di sentire più vicino a loro la figura di Cristo, consolatore delle loro afflizioni.
Il cortometraggio verrà accompagnato da musiche evocative del patrimonio polifonico rinascimentale e commistionato con l'ancestrale canto dei battenti di Maiori che portano avanti una tradizione ormai ben radicata nel tessuto sociale del luogo.
Sarà possibile vedere la Sacra rappresentazione "Cristo ‘ncroce", sui canali Facebook e YouTube del Maiori Festival e sulla pagina ufficiale del Comune di Maiori.
Come da antica tradizione, la Sacra rappresentazione è un evento che ogni anno sa impreziosirsi, per emozionare sempre di più. Viviamola con la speranza che questo momento difficile finisca quanto prima e il desiderio di un luogo migliore dove poter goderepienamente la bellezza e la gioia di vivere.
Ogni scena è stata realizzata rispettando le normative vigenti in materia di contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Interpreti: Antonio Del Pizzo, Trofimena Sarno, Alessia Sarno, Alfonso Di Bianco, Nazario Di Bianco, Maurilio Taiani, Raffaele Scannapieco
Voci recitanti: Alfonso Liguori, Nicola Mansi, Giovanni Lembo, Angela Di Lieto, Maria Claudia Di Lauro, Anna Capone, Martina Marciano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101832107
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...