Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCostiera Amalfitana: 16-18 settembre con Hypatiae Festival
Inserito da (redazioneip), sabato 13 agosto 2016 19:16:53
Sulla Costiera Amalfitana divamperanno cultura, arte e scienza con Hypatiae Festival, in programma il 16, 17 e 18settembre nella cornice mozzafiato della Divina.
L'evento è organizzato dall'associazione culturale Hypatiae Arte e Scienza ed è figlio della rassegna La luce nell'arte. Il carattere itinerante dell'iniziativa comprende eventi che si sono svolti in diverse città italiane tra cui Pavia, Genova e Pozzuoli, con l'intento di valorizzare la radice comune del sapere scientifico e del fare artistico nell'esperienza di uomini e donne, focalizzandosi sul tema della luce nell'arte e nella scienza.
Il grande successo dei trascorsi appuntamenti organizzati dall'associazione Hypatiae è stato sempre accompagnato da un caloroso coinvolgimento delle comunità locali, che sempre si sono prese a cuore la riuscita delle iniziative: la rassegna ha dimostrato di saper suonare corde molto care al pubblico, e in questo spirito l'associazione vuole portare Hypatiae Festival sulla costiera amalfitana. Forte del consenso guadagnato, l'associazione Hypatiae Arte e Scienza ha già iniziato a percorrere tutti i canali formali per coinvolgere le istituzioni comunali della Costiera Amalfitana al progetto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107722109
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...