Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Concerto all'alba": ad Agerola si rinnova l'appuntamento di Ferragosto
Inserito da (redazioneip), martedì 11 agosto 2020 16:13:18
Stelle, musica e prime luci del sole aspettando Ferragosto. Attesissimo evento per gli amanti di natura e di hiking, ad Agerola torna puntuale l'annuale appuntamento con L'alba magica nell'ambito del festival Sui Sentieri degli Dei.
Nella notte fra il 14 e il 15 agosto sul Monte tre Calli, muniti di sacco a pelo e scarponcini, affacciati sullo scenario sorprendente che offrono il golfo di Napoli e di Salerno, si attende il sorgere del sole sulle note di un Gran concerto di musica classica, eseguito dal Gruppo bandistico "Città d'Agerola".
Il raduno è previsto venerdì alle 19.00 in località Crocifisso, nella frazione di Paipo, dove in compagnia di guide esperte ci si incammina sul sentiero verso le alture del Monte Tre Calli. Qui, in vetta, si allestirà il campo per assistere sotto il cielo stellato all'arrivo del nuovo giorno, danzare e godersi il concerto al sorgere del sole, alle 5.00 del mattino.
Un'opportunità rara per escursionisti e appassionati della montagna (l'anno scorso hanno partecipato circa 500 persone) per ammirare con un solo sguardo le curve dell'intero litorale, da Punta Campanella a Punta Licosa. Panorami unici che abbracciano Agerola, la città dei Monti Lattari sospesa tra cielo e mare, e che non temono rivali.
Equipaggiamento consigliato: durante il tragitto si affronteranno salite di lieve intensità ma di breve durata, su fondo roccioso o sterrato. È consigliata una preparazione fisica moderata, abbigliamento comodo e "a strati", scarpe anche basse ma da escursionismo ed eventuale bastone da montagna. Fornirsi di cappello per il sole, acqua e colazione a sacco. E per la notte tende (o sacco a pelo), maglioncino, giacca a vento, torcia. Ma soprattutto munirsi di macchina fotografica.
I due momenti di hiking per vivere l'Alba magica:
Oltre alla musica ci sarà la possibilità di effettuare percorsi di hiking al tramonto o all'alba dirigendosi a Nord lungo il sentiero sommitale e oltrepassando il Monte Calavrice (1145 m) e - con leggera discesa - giungere alla sella di Capo Muro (1072 m), oltre la quale si innalza la piramidale mole del Monte S. Angelo a Tre Pizzi. Per il ritorno, oltre che la via di andata si può scendere verso il Casino di Paipo prendendo il sentiero ben evidente a sinistra dell'inconfondibile "fungo di roccia" di Capo Muro, in direzione Sud. La ripida discesa su roccia e pietraia porta a una rotabile in terra battuta che bisogna seguire verso sinistra.
Si partecipa sotto la propria responsabilità.
Non sono ammessi minori non accompagnati.
INFO e PRENOTAZIONI
Alba magica dalle 19.00 del 14 agosto alle 05.00 del 15 agosto
Info e assistenza al numero 081 8791064
Segreteria Festival
Pro Loco di Agerola, p.zza Paolo Capasso
081 8791064 - www.proagerola.it / www.agerolaonline.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101612108
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...