Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Concerti d'autunno", 25 e 26 novembre eventi a Salerno e Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 novembre 2022 08:32:13
Il duo formato da Tommaso Rossi (flauto dolce) e Ugo Di Giovanni (arciliuto), venerdì 25 novembre nella chiesa di Sant'Apollonia a Salerno, e il Trio Mythos di Giuliano Cavaliere (violino), Rina You (violoncello) e Marios Panteliadis (pianoforte), il giorno seguente nella sala Brengola di Cava de' Tirreni, sono gli artisti attesi per i due nuovi appuntamenti della stagione "Concerti d'autunno" organizzata dall'Accademia "Jacopo Napoli".
I concerti iniziano alle ore 19, prevendite dei biglietti a Cava presso l'edicola "Al Borgo" e online su www.postoriservato.it.
"Il soffio di Partenope: il flauto a Napoli nella prima metà del XVIII secolo" è il tema del concerto che impegnerà i rinomati maestri napoletani Tommaso Rossi e Ugo Di Giovanni nella chiesa salernitana, dove saranno eseguite pagine di grande interesse dal repertorio di Alessandro Scarlatti, Leonardo Leo, Nicola Fiorenza, Leonardo Vinci.
Si è formato a Roma, all'interno dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Trio Mythos, protagonista sabato 26 novembre nella sala Brengola di Cava. Il violinista Giuliano Cavaliere, la violoncellista Rina You e il pianista Marios Panteliadis proporranno la prima esecuzione assoluta del Trio op.52 di Giovanni Albini, oltre al Trio per pianoforte e archi di Franco Margola - in occasione dei trent'anni dalla scomparsa del compositore bresciano - ed al Trio in do maggiore op. 59 di Giuseppe Martucci.
Composto da musicisti che si dedicano ad un'intensa attività concertistica e didattica, il Trio Mythos, oltre ad esibirsi per prestigiose istituzioni sul territorio nazionale, dalla prima tournée tenuta negli Stati Uniti nel 2012 ha suonato con successo all'estero, dalla Norvegia all'Austria, dalla Corea del Sud all'Ungheria, dalla Grecia alla Polonia.
La prima edizione di questa ricca stagione musicale proseguirà, tra Cava de' Tirreni e Salerno fino al 17 dicembre. Tra gli ospiti del cartellone, il quintetto "La Junta Escondida" per una serata di tango l'8 dicembre nella galleria del Centro per l'Artigianato Digitale di Cava, e lo straordinario pianista ucraino Alexander Romanovsky, in concerto il 9 nella chiesa di San Giorgio a Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102622109
Mercoledì 3 settembre, l'antica Città di Scala, come ogni anno, si prepara all'evento commemorativo in memoria del Beato Fra Gerardo Sasso, figlio illustre di Scala e fondatore del Sovrano Ordine Militare di Malta. Una giornata nel segno del ricordo e della memoria che si aprirà alle 19.30 con la Celebrazione...
PRAIANO - Dalla Costa d'Amalfi a Napoli, un viaggio lungo 2500 anni di storia e leggende. Domenica 28 settembre 2025, alle ore 19:00 in Piazza San Luca a Praiano, andrà in scena l'evento "Sirena Partenope", una serata che unisce mito, musica e tradizioni culinarie per celebrare la nascita di Napoli e...
Venerdì 5 settembre, dalle ore 18, il Rotaract club Amalfi Coast, in collaborazione con il Comune di Ravello, Fondazione e la famiglia rotariana tutta, organizza la serata evento dal titolo "Ravello by night: una serata per la pace". L'iniziativa si snoderà a partire da Villa Cimbrone e culminerà ai...
Oggi, 1 settembre 2025, Amalfi torna indietro nel tempo per celebrare il suo Capodanno Bizantino, una delle ricorrenze più suggestive della Costiera. L'evento entra nel vivo con il corteo storico che, partendo da Valle dei Mulini alle ore 18.00, accompagnerà musici e sbandieratori della Città Regia fino...
L'eccellenza della cucina Slow Food si intreccia con il fascino del grande jazz italiano, con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista in "Mille bolle blu" a Praiano venerdì 5 settembre 2025per la rassegna "Margherita in Jazz", giunta alla quarta edizione. L'Hotel Margherita di Praiano accoglierà sulla terrazza...