Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini: Pino Corrias “incanta” al Premio Com&Te
Inserito da (ranews), sabato 26 maggio 2018 14:56:32
«L'aggettivo incantevole mi sembrava adatto a questo libro per l'ambiguità dei temi trattati perché è una cosa bella che incanta, appunto, ma anche una cosa che ci può ingannare. E secondo me sono entrambe le facce del nostro straordinario Paese».
A parlare del suo libro è Pino Corrias, che ha raccontato Nostra incantevole Italia (edito da Chiarelettere), ieri sera presso l'Hotel La Conca Azzurra a Conca dei Marini, ospite del quarto salotto letterario della XII edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, organizzata dall'Associazione Comunicazione & Territorio.
La rassegna letteraria, incentrata sul tema Guerra & Pace, ideata e come sempre curata da Pasquale Petrillo, ha fatto tappa nella splendida cornice della Costiera amalfitana, ospite di Salvatore Criscuolo, mecenate di arte e di cultura della Costa Diva.
Ventuno capitoli, nei quali lo scrittore, giornalista e sceneggiatore ripercorre settant'anni di storia italiana da ritrovare e raccontare, coniugando cronaca e politica, per svelare aspetti ancora sconosciuti o troppo volutamente ignorati. Del bandito Giuliano (la strage di Portella della Ginestra) a quella di Provenzano (la strage di Capaci), i depistaggi di piazza Fontana, insieme ai drammi di Cogne, di Vermicino, del Vajont, dell'Aquila, ai rimpianti del Lingotto e del lavoro che fu, e all'eterno rito del teatro Ariston di Sanremo. E su questi temi si sono concentrati i ragazzi che compongono la giuria popolare del Premio "Giancarlo Siani" che hanno sottoposto Corrias ad un vero e proprio fuoco di fila di domande.
Ad intervistare l'autore i giornalisti della redazione del giornale web Ulisse on line, Rosanna Di Giaimo e Angelo Ferraro.
Non è mancato inoltre qualche spunto fornito dalla stretta attualità nazionale legato alla nascita del nuovo Governo ed alle forze politiche si preparano a guidarlo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109116105
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...