Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini, il 2 agosto è il giorno della Sfogliatella Santarosa
Inserito da (redazionelda), venerdì 31 luglio 2015 12:05:57
Nata in "clausura", tra le cellette delle suore del Monastero omonimo a Conca dei Marini, nel 1700, la Sfogliatella Santarosa si prepara ad affrontare l'esame più impegnativo di tutta la quarta edizione del Festival in suo onore.
Domenica 2 agosto, infatti, per festeggiare il "Giorno della SfogliatellaSantarosa", a partire dalle 21,00, si snoderà da Piazza Olmo alla Piazzetta di Sant'Antonio il "classico" percorso gastronomico, che consentirà di degustare a locali e turisti le specialità della cucina del territorio e assaporare la prelibatezza del dolce creato, quasi per caso, dalle sapienti mani delle monache.
Una versione "storica" racconta infatti che un giorno, dopo aver preparato il pane, la suora addetta alla cucina, cuoca e bravissima pasticcera, si trovò con un avanzo di farina di semola cotta nel latte. Poiché sprecare il cibo veniva considerato peccato, la monaca pensò bene di aggiungerci alcuni ingredienti che abbondavano in dispensa, tutti provenienti dal loro giardino, pieno di alberi da frutto e dove c'era una vigna dalla quale ricavavano un ottimo vino. Quindi, aggiunse della frutta secca, dello zucchero e del liquore al limone, una sorta di moderno limoncello. Poi, arricchì l'impasto di pane con un po' di strutto e vino bianco, per ottenere una frolla dolce da cui ricavò due sfoglie, all'interno delle quali mise il ripieno precedentemente preparato. Infine, diede all'involucro la forma di cappuccio di monaca che cosse nel forno.
La degustazione prevede gli assaggi di "Freselle con pomodorini del piennolo, mozzarella e basilico", "Tubetto con i totani della baia di Conca dei Marini", "Panino con salsiccia su letto di melenzane". Tutto innaffiato da vino locale. A concludere, ovviamente, la regina della serata, la "Sfogliatella Santarosa" appunto, accompagnata da sorsi di limoncello e finocchietto. La serata sarà allietata dalle musiche popolari e popolane delle splendide "Ninfe della Tammorra".
Per informazioni sull'ingresso all'iniziativa e sull'intero programma della quarta edizione del Santarosa Conca Festival, organizzato da Comune e Pro Loco di Conca dei Marini, e dall'Associazione Liberi Operatori Economici, www.santarosaconcafestival.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101718109
Dal 30 settembre al 2 ottobre torna il tradizionale appuntamento con la Sagra dell'Uva a Priora, sui colli di Sorrento, patrocinato e sostenuto dal Comune di Sorrento, che si tiene in occasione dell'edizione 2023 della Festa della Madonna del Rosario. Tutti i giorni, a partire dalle ore 19, sarà possibile...
Musica, danza, teatro e gastronomia, riti, processioni, racconti, scongiuri e ringraziamenti alla Madre Terra. Ritorna a Conca dei Marini "La Festa degli ulivi", in programma il 1° ottobre presso l'uliveto comunale di San Pancrazio. La manifestazione, ideata e fortemente voluta dall'Amministrazione comunale...
Il vino, uno dei simboli della dieta mediterranea e della biodiversità ma anche il prodotto che meglio incarna lo spirito conviviale della penisola italiana, è il protagonista assoluto della manifestazione che si terrà a Tramonti sabato prossimo (30 settembre) e si inserisce nella rassegna "Meraviglie...
Dopo il successo delle prime due edizioni, venerdì 6 ottobre alle 20, presso la Chiesa di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de' Tirreni, torna il Concerto - Memorial "La Voce di Maria". L'evento, che vede la direzione artistica del M° Chiara Gaeta, è un concerto in onore della Beata Vergine Maria...
Al ritmo del miglior Brazilian jazz, con i Comoverão venerdì 29 settembre (ore 19,30) si conclude la terza edizione della rassegna Hotel Margherita in Jazz. I Comoverão nascono dal bellissimo incontro della cantante Simona Boo con il bassista Diego Imparato. Per l'evento costiero, il duo si estenderà...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.