Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini, Furore e Valdobbiadene: un patto di amicizia in nome di arte e gusto

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, Furore e Valdobbiadene: un patto di amicizia in nome di arte e gusto

Inserito da (redazionelda), martedì 22 agosto 2017 10:38:56

L'arte e il gusto possono unire terre e popoli diversi, facendo scoprire tratti di umanità, sensibilità e cultura comuni.

E' questo il messaggio che viene dall'iniziativa promossa dalle Amministrazioni comunali di Conca dei Marini, Furore e Valdobbiadene nell'ambito del Tour Terre amiche, manifestazione teatrale che unisce la Divina Costiera e l'amena cittadina del Prosecco della provincia di Treviso.

Dal 2011, infatti, un gruppo di giovani di Valdobbiadene, la Compagnia Teatro Instabile, calca i palcoscenici estivi della Costiera Amalfitana portando in scena testi del teatro napoletano di Eduardo De Filippo, guidato dal professor Maurizio Ruggiero, originario di Minori.

«Minori è stata la prima città costiera ad ospitarci nel 2011 per questa nostra tourneè estiva - spiega l'eclettico insegnante - Dal 2014 siamo ospiti della Pro Loco e del Comune di Conca dei Marini nel magnifico Teatro all'Aperto, e da quest'anno anche nel Giardino della Pellerina di Furore, cittadina che vanta una lunga collaborazione con Valdobbiadene nell'ambito dell'Associazione Nazionale Città del Vino. Siamo grati per questa gentile accoglienza che ci permette di divertirci e donare qualche ora di intrattenimento al pubblico della Costiera. In questo lungo cammino insieme abbiamo intrecciato preziose relazioni umane, e favorito la reciproca conoscenza di due terre molto diverse tra loro, ma unite dalla Bellezza e dal Gusto. I dolci Colli del Prosecco, infatti, sono candidati a diventare, come la Costiera Amalfitana, patrimonio dell'Unesco per la loro particolare ricchezza di storia, natura e sapori».

Per questa edizione del Tour Conca dei Marini e Furore, due dei tre paesi ospitanti, su iniziativa della Pro Loco di Conca, hanno deciso di impegnarsi formalmente a proseguire queste relazioni con la città del Prosecco, invitando il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese ad essere ospite in Costiera e a siglare con i sindaci Gaetano Frate e Raffaele Ferraioli un "Patto di Amicizia" tra i tre comuni.

La firma nell'Aula Consiliare del Municipio di Conca lo scorso 19 agosto, il giorno dopo il travolgente esordio al Teatro all'Aperto dello spettacolo proposto quest'anno dai ragazzi di Valdobbiadene, la commedia brillante di Eduardo De Filippo Ditegli sempre di si.

La sera stessa replica della commedia a Furore, nel nuovo Giardino della Pellerina. Il tutto condito da momenti di incontro e di convivialità a base dei prodotti tipici delle tre comunità: la sfogliatella Santarosa, il vino delle Cantine Marisa Cuomo e il Prosecco.

Particolarmente soddisfatto il presidente della Pro Loco di Conca, Simone Sormani: «Ringrazio le Amministrazioni Comunali di Conca e Furore che hanno compreso l'importanza di questo scambio culturale, e in particolar modo la consigliera comunale furorese Antonella Marchese, il cui entusiasmo e impegno nello sposare questo progetto sono stati di fondamentale importanza per la sua realizzazione. Ringrazio il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese per essersi unito a noi in questa avventura e per aver espresso parole di ammirazione per la bellezza del nostro territorio e per l'ospitalità che esso sa offrire. Siamo certi che si impegnerà nel portare avanti questa amicizia. Ma soprattutto ringrazio Maurizio Ruggiero e i suoi giovani attori per tutto quello che hanno costruito con noi in questi anni. Con la loro simpatia e la loro passione hanno conquistato i nostri cuori, e sono entrati a far parte di questa grande famiglia che è la Costiera Amalfitana. Il gemellaggio che abbiamo celebrato è un punto di arrivo e un punto di partenza per nuove esperienze da fare insieme. Il nostro viaggio continua».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100128105